Tema alto contrastoTema standard
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

La Commedia di Dante nel Giardino di Boboli

"Tra Selva e Stelle", il viaggio dantesco che incontra le suggestioni del Giardino
"Tra selva e stelle"

Giardino di Boboli

"Tra selva e stelle"

Lo spettacolo itinerante prodotto dalle Gallerie degli Uffizi e da Archètipo a.c., e andato in scena nel Giardino di Boboli il 6 settembre 2021 in ...
La porta dell'Inferno. Paolo e Francesca

Giardino di Boboli

La porta dell'Inferno. Paolo e Francesca

La Porta dell'Inferno ammonisce i peccatori. È stata creata dalla giustizia divina ed è ancora priva dei battenti perché Cristo trionfante la scard...
Arpia e l'impiccato

Giardino di Boboli

Arpia e l'impiccato

VII cerchio, II girone. Nella selva dei suicidi le Arpie straziano i "violenti contro se stessi" e i dissipatori di beni
Sodomiti, uffici politici e militari: Iacopo Rusticucci, Guido Guerra, Tegghiaio Aldobrandi

Giardino di Boboli

Sodomiti, uffici politici e militari: Iacopo Rusticucci, Guido Guerra, Tegghiaio Aldobrandi

VII cerchio, III girone. I "violenti contro Dio nella natura" sono condannati ad essere bruciati da una pioggia di fuoco
Gli usurai: Reginaldo degli Scrovegni

Giardino di Boboli

Gli usurai: Reginaldo degli Scrovegni

VIII cerchio, III girone. I "violenti contro Dio nell'arte" - qui intesa come mestiere e professione, frutto della buona operosità umana che viene ...
I simoniaci: Papa Niccolò III

Giardino di Boboli

I simoniaci: Papa Niccolò III

VIII cerchio (Malebolge), III bolgia. I simoniaci, coloro che in vita vendettero beni e cariche ecclesiastiche dimostrando il loro attaccamento ai ...
I barattieri: Ciampolo

Giardino di Boboli

I barattieri: Ciampolo

VIII cerchio (Malebolge), V bolgia. I barattieri, coloro che hanno abusato in vita di cariche pubbliche per arricchirsi (reato di cui fu ingiustame...
I ladri: Vanni Fucci

Giardino di Boboli

I ladri: Vanni Fucci

VIII cerchio (Malebolge), VII bolgia. I ladri corrono nudi e terrorizzati in mezzo a orripilanti serpenti di ogni tipo, di una mostruosità sconosci...
I seminatori di discordia e di scisma

Giardino di Boboli

I seminatori di discordia e di scisma

VIII cerchio (Malebolge), IX bolgia. "Il modo della nona bolgia sozzo" consiste nel sottoporre a supplizio coloro che si adoperarono per lacerare l...
I traditori di parenti: Camicion de'Pazzi e Sassol Mascheroni

Giardino di Boboli

I traditori di parenti: Camicion de'Pazzi e Sassol Mascheroni

IX cerchio (Cocito), Caina. I dannati della prima zona del cerchio, detta Caina dal nome del fratricida biblico, sono condannati ad essere imprigio...
I traditori della patria e della propria parte: Bocca degli Abati

Giardino di Boboli

I traditori della patria e della propria parte: Bocca degli Abati

IX cerchio (Cocito), Antenora. Coloro che si accordarono con i nemici a danno della propria fazione o contro il proprio paese, come il troiano Ante...
La spiaggia del Purgatorio. Le anime dei penitenti e Casella

Giardino di Boboli

La spiaggia del Purgatorio. Le anime dei penitenti e Casella

Il Canto II del Purgatorio inizia con l'Angelo nocchiero che traghetta le anime dei morti in grazia di Dio, dalla foce del Tevere alla spiaggia del...
I contumaci e gli scomunicati: Manfredi

Giardino di Boboli

I contumaci e gli scomunicati: Manfredi

Ai piedi della montagna del Purgatorio Dante incontra le anime di coloro che sono morti dopo essere stati colpiti da scomunica e che devono aspetta...
I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Iacopo del Cassero

Giardino di Boboli

I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Iacopo del Cassero

Nella seconda balza dell'Antipurgatorio coloro che, uccisi, si sono pentiti in extremis cantano il Miserere invocando la misericordia divina e chie...
I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Bonconte da Montefeltro

Giardino di Boboli

I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Bonconte da Montefeltro

Nella seconda balza dell'Antipurgatorio, Dante incontra anche Bonconte da Montefeltro il cui cadavere ferito a morte nella Battaglia di Campaldino,...
I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Pia de'Tolomei

Giardino di Boboli

I morti di morte violenta che si sono pentiti in extremis: Pia de'Tolomei

Tra i morti uccisi che hanno rimesso l'anima a Dio nel momento del trapasso, figura anche Pia de'Tolomei, defenestrata, secondo la tradizione, dal ...
I principi negligenti: Corrado Malaspina

Giardino di Boboli

I principi negligenti: Corrado Malaspina

In una valletta dell'Antipurgatorio Dante incontra tutti quei sovrani e signori che, troppo presi dalle brame del potere e delle cose terrene, tras...
I superbi: Oderisi da Gubbio

Giardino di Boboli

I superbi: Oderisi da Gubbio

Nella prima cornice del Purgatorio Dante trova i superbi, costretti a camminare in cerchio sotto il peso di enormi macigni mentre recitano il Padre...
Gli avari e i prodighi: Papa Adriano V

Giardino di Boboli

Gli avari e i prodighi: Papa Adriano V

V cornice. È l'unico caso in cui i peccatori scontano nello stesso luogo la stessa pena sebbene per peccati opposti. Entrambe le schiere, degli ava...
I golosi: Bonagiunta Orbicciani

Giardino di Boboli

I golosi: Bonagiunta Orbicciani

VI cornice. I golosi sono tormentati da fame e sete continue provocate dal profumo dei frutti che pendono da due alberi e dallo sgorgare di una fon...
I lussuriosi: Arnaldo Daniello

Giardino di Boboli

I lussuriosi: Arnaldo Daniello

VII cornice. Due schiere di penitenti camminano l'una in senso opposto all'altra cantando l'inno Summae Deus clementiae lungo un muro in fiamme, si...
Il Paradiso Terrestre: Matelda

Giardino di Boboli

Il Paradiso Terrestre: Matelda

Appena entrato nel Giardino dell'Eden, Dante scorge, sulla riva opposta del fiume Lete che gli sta sbarrando il cammino, la bella Matelda, sulla cu...
Il corteo mistico e l'apparizione di Beatrice

Giardino di Boboli

Il corteo mistico e l'apparizione di Beatrice

Alla fine del Paradiso Terrestre, Dante incontra Beatrice, circondata da schiere di angeli e nubi di fiori. È assisa su un carro trionfale (la Chie...
Gli spiriti difettivi del Paradiso: Piccarda Donati

Giardino di Boboli

Gli spiriti difettivi del Paradiso: Piccarda Donati

Nel primo Cielo della Luna del Paradiso, Dante si rivolge a delle anime dall'aspetto evanescente come riflessi d'acqua, fra cui splende lo spirito ...

1

2
Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Riapre la Biblioteca agli Uffizi

A Palazzo Pitti con lo sconto del 50% sul biglietto!

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop