Tema alto contrastoTema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
Home
News
Filtra per categoria
  • Educazione
  • Acquisizioni
  • Comunicati
  • Approfondimenti
  • Restauri
  • Itinerari
  • Vedi tutti
"Tra Selva e Stelle": gli incontri di Dante nel Giardino di Boboli diventano un lungometraggio
Comunicati

"Tra Selva e Stelle": gli incontri di Dante nel Giardino di Boboli diventano un lungometraggio

Presentato in occasione del "Dante Dì" 2023 il video dello spettacolo prodotto dalle Gallerie degli Uffizi
24/03/2023
Dalla mecenate americana Veronica Atkins arrivano 5 milioni di dollari per restaurare l'Anfiteatro del Giardino di Boboli
Restauri

Dalla mecenate americana Veronica Atkins arrivano 5 milioni di dollari per restaurare l'Anfiteatro del Giardino di Boboli

È la somma più alta mai concessa in favore di un museo fiorentino
14/03/2023
Terre degli Uffizi diventa sempre più grande
Comunicati

Terre degli Uffizi diventa sempre più grande

Numeri in crescita e sei nuove mostre per il progetto di "Diffusione dell'Arte" delle Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze
13/03/2023
Le Reali Poste riaprono dopo un lungo restauro
Comunicati

Le Reali Poste riaprono dopo un lungo restauro

Ospiteranno un ristorante dedicato alla cucina italiana e una pasticceria
23/01/2023
Gallerie degli Uffizi: i numeri del 2022
Comunicati

Gallerie degli Uffizi: i numeri del 2022

Bilancio positivo per visitatori, introiti e attività
20/01/2023
Alle Gallerie degli Uffizi un capolavoro della pittura risorgimentale
Acquisizioni

Alle Gallerie degli Uffizi un capolavoro della pittura risorgimentale

Acquistato il "Ritratto del colonnello Arese Lucini in carcere" di Francesco Hayez
09/01/2023
Riapre con una nuova illuminazione la Biblioteca degli Uffizi
Restauri

Riapre con una nuova illuminazione la Biblioteca degli Uffizi

Dal 27 dicembre dopo un restauro durato 20 mesi
27/12/2022
Presentato il restauro della Pala di Santa Lucia de' Magnoli di Domenico Veneziano
Restauri

Presentato il restauro della Pala di Santa Lucia de' Magnoli di Domenico Veneziano

All’inizio del nuovo anno il dipinto tornerà agli Uffizi
13/12/2022
I due Foscari di Francesco Hayez
Approfondimenti

I due Foscari di Francesco Hayez

Alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti fino al 28 marzo 2023 esposte le due versioni del dipinto di Hayez ispirato al dramma di Byron musica...
05/12/2022
La Sala di Bona in Palazzo Pitti torna a risplendere
Restauri

La Sala di Bona in Palazzo Pitti torna a risplendere

20/10/2022
Palazzo Pitti diventa 3D
Approfondimenti

Palazzo Pitti diventa 3D

Gli Uffizi e l'Università di Firenze presentano il rilievo tridimensionale della reggia granducale
04/10/2022
Gli acquisti delle Gallerie degli Uffizi alla Biennale dell'Antiquariato a Firenze del 2022
Acquisizioni

Gli acquisti delle Gallerie degli Uffizi alla Biennale dell'Antiquariato a Firenze del 2022

Entrano in collezione tre opere del Seicento, due del Novecento e un disegno del Cinquecento
30/09/2022
Un ponte d'arte e cultura tra Uffizi e Uzbekistan
Comunicati

Un ponte d'arte e cultura tra Uffizi e Uzbekistan

Primi passi per il progetto di collaborazione tra le Gallerie e il paese dell’Asia Centrale
29/09/2022
Online l'Offerta formativa 2022/2023 delle Gallerie degli Uffizi
Educazione

Online l'Offerta formativa 2022/2023 delle Gallerie degli Uffizi

Tutte le nostre proposte rivolte alle scuole!
26/09/2022
Donato alle Gallerie degli Uffizi il busto del celebre cantante fiorentino Gaetano Berenstadt, realizzato da Giovacchino Fortini
Acquisizioni

Donato alle Gallerie degli Uffizi il busto del celebre cantante fiorentino Gaetano Berenstadt, realizzato da Giovacchino Fortini

L’opera, donata dall’antiquario Giovanni Pratesi, diverrà parte integrante della prestigiosa collezione di Palazzo Pitti
23/09/2022
Boboli 2030, il giardino che sarà
Comunicati

Boboli 2030, il giardino che sarà

Pronto il piano da oltre 50 milioni di euro per la rinascita del verde mediceo
01/08/2022
Entra agli Uffizi un gioiello della pittura del Cinquecento
Acquisizioni

Entra agli Uffizi un gioiello della pittura del Cinquecento

Donata dagli Amici degli Uffizi la tavola con l’Ascensione di Cristo, modello di Maso da San Friano per la pala d’altare (distrutta nell’incendio d...
14/07/2022
Le Gallerie degli Uffizi premiate per i progetti di inclusione!
Educazione

Le Gallerie degli Uffizi premiate per i progetti di inclusione!

La pubblica amministrazione che funziona è anche un museo accessibile: il ministro Brunetta alla Bocconi di Milano premia il progetto “Uffizi per t...
23/06/2022
Il Terrazzo delle Carte Geografiche degli Uffizi
Approfondimenti

Il Terrazzo delle Carte Geografiche degli Uffizi

Una finestra su Firenze e la Toscana
16/06/2022
Bentornati a Firenze, Rockers!
Comunicati

Bentornati a Firenze, Rockers!

Le Gallerie degli Uffizi dedicano un video al grande ritorno di Firenze Rocks
14/06/2022
Dona il tuo 5x1000 alle Gallerie degli Uffizi!
Comunicati

Dona il tuo 5x1000 alle Gallerie degli Uffizi!

La firma per il 5x1000 alle Gallerie degli Uffizi non costa niente, ma consente di mantenere in vita un patrimonio unico al mondo
30/05/2022
Le orchidee spontanee nel Giardino di Boboli: patrimonio naturale da tutelare e valorizzare.
Approfondimenti

Le orchidee spontanee nel Giardino di Boboli: patrimonio naturale da tutelare e valorizzare.

In occasione della fioritura primaverile, prosegue il censimento delle orchidee spontanee nel parco della reggia fiorentina
22/04/2022, Fabrizia Petrucci
Restituita agli Uffizi una Sacra Famiglia del XVI secolo rubata nel 1985
Approfondimenti

Restituita agli Uffizi una Sacra Famiglia del XVI secolo rubata nel 1985

I Carabinieri del nucleo TPC restituiscono agli Uffizi un dipinto del Cinquecento trafugato dalla chiesa di San Michele a Monteripaldi
11/04/2022
Le Gallerie degli Uffizi sono il luogo della cultura più visitato in Italia nel 2021
Approfondimenti

Le Gallerie degli Uffizi sono il luogo della cultura più visitato in Italia nel 2021

1.721.637 visitatori, secondo l’annuale classifica sui musei pubblicata dal Giornale dell’Arte
04/04/2022

1

2
3
4
5

…

Avanti
Fine

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!

I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop