Performance itinerante che offre un’esperienza multisensoriale sulle note di suggestivi brani di autori classici e moderni. Vari capolavori degli Uffizi dal Duecento al Rinascimento, ispirati ai temi della tradizione cristiano-cattolica, saranno infatti accompagnati da musiche di Frescobaldi, Storace, Bach, Handel, Rossini, Verdi, Mozart, Respighi e Piazzolla, laddove la musica si pone al servizio dell'Arte pittorica ad enfatizzarne le emozioni.
Solisti: Giuseppe Francese (viola), Giulio Glavina (violoncello), Elio Veniali (contrabbasso).
Programma musicale:
Sala 2 - Maestà medievali, "Madonna" dai Fiori Musicali di G. Frescobaldi
Sala 3 - "Annunciazione" Simone Martini, "Cantata per l'Annunciazione di Maria" di J.S. Bach
Sala 4 - Maestro di Santa Cecilia, "Santa Cecilia" di G.F. Handel
Sala 5/6 - "Incoronazione della Vergine" Lorenzo Monaco, "Laudi alla vergine Maria" di G. Verdi
Sala 7 - "Incoronazione della Vergine" Beato Angelico, "Ave Maria" di A. Piazzolla
Sala 8 - "Battaglia di San Romano" Paolo Uccello, "Ballo della battaglia" di B. Storace
Sala 9 - "Le Virtù" Pollaiolo/Botticelli, "Fede, Speranza e Carità" di G. Rossini
Sala 10/14 - "Adorazione dei Magi" Botticelli, "Adorazione dei Magi" di O. Respighi / "Betulia liberata da Giuditta" di Mozart
Evento organizzato con il patrocinio della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.