Caricamento in corso di: Fabbriche di Storie
Caricamento in corso di: Fabbriche di Storie
Inizia il percorso
Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi
Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi
الإعجاب بالملوك المجوس: في لوحة جنتيلي دا فابريان
 Beato Angelico (attr.), Tebaide
 Beato Angelico (attr.), Tebaide
تبایده: منسوب   به «بئاتو آنجلیکو» در این نقاشی، کسی تنها نیست
Masaccio e Masolino, Sant’Anna Metterza
Masaccio e Masolino, Sant’Anna Metterza
Sandro Botticelli, Annunciazione (affresco staccato)
Sandro Botticelli, Annunciazione (affresco staccato)
波提切利 《圣母领报》
Sandro Botticelli, L’Annunciazione di Cestello e Cristo in Pietà
Sandro Botticelli, L’Annunciazione di Cestello e Cristo in Pietà
Sandro Botticelli, Primavera
Sandro Botticelli, Primavera
Sandro Botticelli, Printemps
Sandro Botticelli, Pallade e il centauro
Sandro Botticelli, Pallade e il centauro
Sandro Botticelli, Pallas et le centaure
Giovanni Bellini, Allegoria Sacra
Giovanni Bellini, Allegoria Sacra
Camillo Boccaccino, Testa di uomo anziano
Camillo Boccaccino, Testa di uomo anziano
Domenico Ghirlandaio, Adorazione dei Magi
Domenico Ghirlandaio, Adorazione dei Magi
Domenico Ghirlandaio, Adoración de los Magos
Piero di Cosimo, Perseo libera Andromeda
Piero di Cosimo, Perseo libera Andromeda
Luca Signorelli, Sacra Famiglia
Luca Signorelli, Sacra Famiglia
Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi I Gentile da Fabriano, Adoration of the Magiparticolareparticolare araba Beato Angelico (attr.), Tebaide I Thebaid, attributed to Fra Angelicoparticolareparticolare farsiMasaccio e Masolino, Sant' Anna Metterza I Masaccio e Masolino, Saint Anne, Madonna and Child, five angels (called ‘Sant'Anna Metterza’)particolareSandro Botticelli, Annunciazione (affresco staccato) I Sandro Botticelli, Annunciation (detached fresco)particolareparticolare cineseSandro Botticelli, L’Annunciazione di Cestello e Cristo in Pietà I Sandro Botticelli, The Cestello Annunciation and PietàparticolareSandro Botticelli, Primavera I Sandro Botticelli, Springparticolareparticolare franceseSandro Botticelli, Pallade e il centauro I Sandro Botticelli, Pallas and the centaurparticolareparticolare franceseGiovanni Bellini, Allegoria Sacra I Giovanni Bellini, Holy AllegoryparticolareCamillo Boccaccino, Testa di uomo anziano I Camillo Boccaccino, Head of Old ManparticolareDomenico Ghirlandaio, Adorazione dei Magi I Domenico Ghirlandaio, Adoration of the Magiparticolareparticolare spagnoloPiero di Cosimo, Perseo libera Andromeda I Piero di Cosimo, Perseo libera AndromedaparticolareLuca Signorelli, Sacra Famiglia I Luca Signorelli, Holy Familyparticolare

Fabbriche di Storie

Un progetto di mediazione culturale alle Gallerie degli Uffizi

www.uffizi.it/visite-speciali/fabbrichedistorie

Dodici capolavori degli Uffizi raccontati in un emozionante audio-percorso che propone al pubblico una visione inedita non solo delle opere, ma anche del museo come inesauribile “cantiere” di storie.

I narratori di Fabbriche di Storie sono operatori museali e nuovi cittadini che hanno intrecciato il loro vissuto alla storia delle opere, arricchendole di nuovi significati e risonanze. I loro racconti, intensi ed evocativi, restituiscono saperi, emozioni e storie al tempo stesso individuali e collettive, toccando temi universali come la famiglia, l’amicizia, la preghiera e il viaggio.

I file audio delle narrazioni, in italiano e nella lingua madre di alcuni narratori (arabo, farsi, mandarino, francese e spagnolo), possono essere ascoltati da casa o durante la visita al museo con un qualsiasi dispositivo mobile (smartphone o tablet), munendosi di auricolari.

Fabbriche di Storie si rivolge a tutti: turisti, visitatori abituali e persone che entrano per la prima volta in un museo; Italiani e cittadini stranieri residenti in Italia.

 

Un progetto dell'Area Mediazione Culturale e Accessibilità

A cura di Simona Bodo e Maria Grazia Panigada

Testi di Mohammad Aletaha, Silvia Barlacchi, Fabiana Bianchini, Lina Callupe, Eliana Caputo, Viviana Fanizza, Magdy Hassan, Zeinab Kabil, Diana Kong, Samira Lahhane, Kuassi Sessou, Sofia Sessou, Maria Spanò.

Voci di Giacomo Armaroli, Marco Baliani, Micaela Casalboni, Lella Costa, Laura Curino, Lucilla Giagnoni, Giulia Lazzarini, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Maria Paiato, Marco Paolini, Ottavia Piccolo, Paola Roscioli, Arianna Scommegna.

Crediti fotografici Francesco del Vecchio e Roberto Palermo (Dipartimento Fotografico)

Allegato
Condividi