Per il ciclo Dialoghi d'arte e cultura
Mercoledì 12 febbraio
Tesori dai depositi
Novella Lapini, “La raccolta epigrafica degli Uffizi. Un dialogo aperto tra collezione storica e nuove acquisizioni”
L’intervento analizzerà alcuni casi esemplari in grado di mostrare la continuità tematica esistente tra la raccolta epigrafica medicea e lorenese e le più recenti acquisizioni delle Gallerie degli Uffizi, dovute sia ad acquisti mirati, sia a donazioni, tra le quali spicca per ampiezza e rilevanza quella del prof. Heikamp. Significativo è stato l’arrivo nella collezione museale, a fine 2018, dell’urna cineraria di T. Aelius Proculus, circostanza che ha permesso di pubblicare un testo finora inedito e conoscere un nuovo membro dell’ufficio che si occupava dell’ammissione alla presenza del princeps, ampliando al contempo la collezione nel settore dei liberti imperiali. Ancor più recente è l’ingresso nel patrimonio delle Gallerie di due epigrafi tiburtine di notevole interesse, un frammento di iscrizione monumentale, che apre a stimolanti prospettive di studio, e la dedica funeraria di Aveienus, un membro del collegio degli Herculanei di Tivoli, che aveva esercitato il mestiere di coactor argentarius, quello che oggi potremmo definire un mediatore in campo finanziario. Anche in questo caso si tratta di un’importante integrazione alla collezione storica, sia per quanto riguarda la provenienza tiburtina, sia per l’attività esercitata da Aveienus.
Mercoledì12 febbraio
Auditorium Vasari, piazzale degli Uffizi, loggiato di Ponente
ore 17.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili