Per il ciclo Dialoghi d'arte e cultura
Mercoledì 29 gennaio
Laboratorio Universale: Luciano Canfora, “Guerra e schiavitù in Euripide”
L’intreccio tra struttura sociale schiavistica e pratica della guerra, comune a molte altre epoche, ha il suo avvio in grande stile nella società schiavistica greca e romana. Questa realtà effettuale costituisce l’altra faccia della decantata humanitas considerata peculiare dell’età classica.
Cosa pensassero e come valutassero questo stato di cose coloro che si ribellavano a quell’ordine sociale non sappiamo. Sappiamo invece che voci critiche isolate si levarono dall’interno dei gruppi dirigenti di quella società. Euripide fu tra le più forti e da noi meglio conosciute voci capaci di esprimere critica radicale dell’ordine esistente. E al tema schiavitù-guerra egli ha dedicato tragedie (Troiane, Ecuba, Andromaca, Supplici) forse non coronate da successo ma capaci comunque di raggiungere il larghissimo pubblico che regolarmente affollava il teatro di Stato ateniese.
Mercoledì 29 gennaio
Auditorium Vasari, piazzale degli Uffizi, loggiato di Ponente
ATTENZIONE! La conferenza inizierà alle ore 16.00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili