Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il meraviglioso Giardino di Boboli. I Medici per primi ne curarono la sistemazione, creando il modello di giardino all'italiana che divenne esemplare per molte corti europee. La vasta superficie verde suddivisa in modo regolare, costituisce un vero e proprio museo all'aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, ornato di grotte, prima fra tutte quella celeberrima realizzata da Bernardo Buontalenti, e di grandi fontane, come quella del Nettuno e dell’Oceano. Le successive dinastie Lorena e Savoia ne arricchirono ulteriormente l’assetto, ampliandone i confini che costeggiano le antiche mura cittadine fino a Porta Romana. Di notevole suggestione visiva è la zona a terrazzamenti ove si trova il settecentesco padiglione del Kaffeehaus, raro esempio di architettura rococò in Toscana o la Limonaia, costruita da Zanobi del Rosso fra il 1777 e il 1778. La visita a Boboli completa quella alla Reggia di Pitti, di cui è parte integrante, e consente di cogliere pienamente lo spirito della vita di corte e insieme di godere dell'esperienza di un giardino che sempre si rinnova pur nel rispetto della sua tradizione.
Orari
Giorni |
da lunedì a domenica |
Orario apertura | 8.15 |
Orario chiusura |
16.30 nei mesi di gennaio, febbraio, novembre, dicembre. 17.30 nel mese di marzo e ottobre (con ora solare) 18.30 nei mesi di marzo (con ora legale), aprile, maggio, settembre, ottobre (con ora legale). 19.10 nei mesi di giugno, luglio e agosto. |
Giorni chiusura |
Primo e ultimo lunedì del mese (esclusi 24 aprile e 1 maggio 2023). 25 dicembre. |
Note |
L'accesso al Giardino di Boboli (e la possibile uscita) sono possibili non soltanto da Palazzo Pitti e dall'ingresso di Annalena in via Romana, ma anche dai varchi di Forte di Belvedere e di Porta Romana. Si ricorda che da adesso è possibile l'accesso gratuito per i residenti anche dal Forte di Belvedere, limitatamente all'area del Kaffeehaus. L'ingresso gratuito per i residenti resta altresì consentito anche da Porta Romana e dall'ingresso di Annalena (limitatatamente all'area del Prato delle Colonne e della Vasca dell'Isola), ma non più dal portone centrale di Palazzo Pitti. Il Museo delle Porcellane resterà chiuso per lavori di riallestimento. L'ultimo ingresso al Giardino di Boboli è sempre un'ora prima della chiusura. Nel caso di eventi metereologici, con pericolo per la sicurezza di cose e persone, sono possibili cambiamenti di orario o chiusure temporanee. |
Info e promo
Biglietti
Biglietto singolo
Ingresso singolo al Giardino di Boboli.
Con il biglietto del Giardino di Boboli è possibile accedere gratuitamente al Giardino di Villa Bardini.
Intero | 10€ |
Cumulativo Pitti + Boboli (prezzo unico) | 22€ |
Agevolazioni Chi ha diritto al biglietto ridotto | 2€ |
Gratuito Chi ha diritto ad entrare gratuitamente | 0€ |
Prenotazione ingresso Come funziona la prenotazione | 3€ |
Passepartout annuale
Ingresso con priorità al Giardino di Boboli, valido 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell’emissione della tessera.
Vedi dettagli
Prezzo unico | 25€ |
Passepartout annuale
Ingresso con priorità a Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, valido 1 anno dalla data scelta dal visitatore al momento dell’emissione della tessera.
Vedi dettagli
Singolo | 70€ |
Famiglia | 100€ |
PassePartout 5 Days
Ingresso singolo valido per 5 giorni per Gli Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli.
Vedi dettagli
Prezzo unico | 38€ |
Servizi
- AccessibilitàAccessibili l'ingresso da Piazza Pitti, dal lato sinistro del cortile, prima del bookshop, e quello dal Piazzale di Porta Romana. Consigliata la visita con un accompagnatore, tenendo conto che il fondo è interamente a terra e ghiaia e il percorso è quasi sempre in pendenza, con salite e discese. Museo delle Porcellane non accessibile.
- Servizi igieniciAll'ingresso di Annalena (Via Romana); nei pressi dell'Anfiteatro; nel Museo delle Porcellane; nel Giardino della Lavacapo. In basso a sinistra dell’Anfiteatro, bagno accessibile tramite montascale (rivolgersi al personale del Palazzo e/o della portineria/bookshop alla base del Giardino).
- FontanellaAll’interno del Giardino di Boboli sono presenti dei fontanelli di acqua potabile nei pressi del Giardino di Madama, Giardino del Cavaliere, Grotta di Adamo ed Eva, Prato delle Colonne (per l'ubicazione esatta fare riferimento alla mappa). Si raccomanda tuttavia di munirsi di acqua prima della visita considerate le alte temperature estive e l’estensione del Giardino.
- BookshopNei pressi dell'Anfiteatro. A causa dell'emergenza Covid-19 è temporaneamente chiuso.