Vai al contenuto principaleVai al footer

Come acquistare i biglietti

Folla agli Uffizi davanti ad un dipinto di Botticelli

Info relative all'acquisto di biglietti per accedere ai musei delle Gallerie degli Uffizi

Acquista online

È possibile acquistare i biglietti per i museo delle Gallerie degli Uffizi sulla piattaforma ufficiale tickets.uffizi.it

Torna al menu

Acquista nelle biglietterie dei musei

Le biglietterie dei musei si trovano:

  • Uffizi: sotto il loggiato nel piazzale degli Uffizi.

  • Palazzo Pitti: nella piazza antistante il palazzo (Rondò di destra).

  • Giardino di Boboli: presso i varchi d'accesso. Annalena (via Romana); Porta Romana (Piazzale di Porta Romana); Forte Belvedere (via del Forte di San Giorgio).

Torna al menu

Contatti telefonici

Per ricevere informazioni chiama il numero 800615615 (da estero +39 0550354135) da lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 19.00.

Torna al menu

Gruppi scolastici

Per i gruppi scolastici dell’Unione Europea accompagnati dai loro insegnanti, la prenotazione è obbligatoria e gratuita, e dà diritto a ingresso gratuito per studenti e insegnanti fino a esaurimento del contingente di disponibilità stabilito dal capo dell’istituto.

La prenotazione si può effettuare su tickets.uffizi.it (una volta selezionato il museo prescelto, cliccare su "Ingresso scuole").

Le scolaresche devono essere organizzate in gruppi di massimo di 15 alunni, compresi gli accompagnatori (28 per il Giardino di Boboli). I gruppi scolastici che parteciperanno alle attività organizzate dal Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi presso i musei di Palazzo Pitti, possono essere composti da un massimo di 25 persone, accompagnatori inclusi, nel periodo compreso fra il 15 settembre e il 10 giugno (esclusi i giorni dal 23 dicembre al 6 gennaio).

Attenzione: a contingente esaurito, studenti e accompagnatori potranno accedere ai musei secondo le modalità ordinarie di ingresso, nel rispetto:

Anche per i gruppi scolastici è obbligatorio dotarsi di auricolari, sia per quelli che rientrano nel contingente giornaliero che per gli altri (esclusi i gruppi che effettuano visite assistite dagli operatori didattici del Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi). Gli insegnanti accompagnatori in tal caso sono parificati alle guide turistiche, non possono pertanto svolgere spiegazioni senza l’uso degli auricolari, e sono tenuti a vigilare su minori e scolaresche. Qualora i gruppi non fossero già provvisti di auricolari possono noleggiarli all’interno dei musei. Nel caso in cui i docenti non siano interessati a effettuare spiegazioni e desiderino essere esonerati dall'obbligo dell'utilizzo degli stessi, possono compilare apposita dichiarazione scaricabile a questo link oppure disponibile presso le biglietterie al momento del ritiro dei biglietti.

I gruppi scolastici interessati alla visita al Giardino di Boboli, potranno accedervi esclusivamente dagli ingressi di Annalena, Porta Romana e Forte Belvedere. L'ingresso al Giardino dal Cortile dell'Ammannati di Palazzo Pitti è riservato solo ai gruppi scolastici in possesso del biglietto combinato Giardino di Boboli + Palazzo Pitti.

Come previsto nel D.lgs 507/97 il personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, ha diritto all'ingresso gratuito dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche sul modello predisposto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. L’agevolazione è rivolta solo ai docenti italiani. Il modulo ha validità annuale.

Torna al menu

Gruppi

Ciascun gruppo non può superare le 16 persone (28 per il Giardino di Boboli, guide e accompagnatori inclusi); inoltre i gruppi composti da almeno 11 persone devono acquistare il biglietto Maggiorazione per gruppi”, eccetto nei casi previsti.

È fatto obbligo ai gruppi di più di 6 persone, guida compresa, di dotarsi di auricolari (whisper), che permettano agli accompagnatori di tenere basso il tono della voce, eccetto nei casi previsti dal “Regolamento” (Obbligo di uso auricolari per gruppi).

Gli operatori professionali/business possono rivolgersi, per ulteriori informazioni in merito ai servizi ed alle modalità d’acquisto loro dedicate, all’indirizzo mail: trade@coopculture.it.

Torna al menu

Giornate (o fasce orarie) con ingresso gratuito

Nei giorni di apertura gratuita (prime domeniche del mese o altre occasioni definite dal Ministero) i visitatori ritireranno all'ingresso il biglietto gratuito immediatamente a ridosso dell'ingresso (non sarà poi più possibile tornare indietro e/o uscire).

Non è possibile acquistare anticipatamente il biglietto. Sono sospese le priorità d’accesso eccetto che per le persone con disabilità, compreso il loro accompagnatore di legge, e le donne in stato di gravidanza, nonché i gruppi scolastici della Unione Europea rientranti nel contingente giornaliero stabilito dal Direttore.

Torna al menu

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!