Obbligo di uso degli auricolari per gruppi
Considerata la necessità, stante l'alto numero dei visitatori, di mantenere all'interno dei Musei un clima il più possibile silenzioso e rispettoso, con decorrenza 11 ottobre 2021 è fatto obbligo ai gruppi che superano le 6 unità (guide e accompagnatori inclusi) di automunirsi di auricolari e microfono (sistema whisper) in modo da consentire a coloro che forniscono informazioni di tenere basso il tono della voce. L'obbligo non riguarda il Giardino di Boboli, ma riguarda anche i possessori del biglietto cumulativo Palazzo Pitti-Giardino di Boboli, per la parte di visita dentro i musei del palazzo.
Anche per i gruppi scolastici è obbligatorio l’uso degli auricolari, sia per quelli che rientrino nel contingente giornaliero che per gli altri, secondo quanto disposto dal Regolamento e tenuto conto delle eccezioni già previste. Gli insegnanti accompagnatori in tal caso sono parificati alle guide turistiche. Nel caso in cui i docenti non siano interessati a effettuare spiegazioni e desiderino essere esonerati dall'obbligo dell'utilizzo degli stessi, possono compilare apposita dichiarazione di rinuncia scaricabile in fondo alla pagina oppure disponibile presso le biglietterie al momento del ritiro dei biglietti.
Sono esclusi dall'obbligo di utilizzo i minori fino a 8 anni facenti parte di gruppi composti da più di 6 unità per le attività destinate alle famiglie organizzate dal Dipartimento Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi, nonché gli studenti di ogni ordine e grado dei gruppi scolatici che partecipano alle attività organizzate dallo stesso Dipartimento.
Le Gallerie degli Uffizi non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali attese o impossibilità di accesso al museo, qualora il gruppo non abbia provveduto preventivamente a dotarsi di tali dispositivi.
In allegato è possibile leggere il regolamento completo sull'uso degli auricolari.