Tema alto contrasto
Tema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Gli Uffizi visti da vicino
Focus sulle opere d'arte della galleria
Gli Uffizi
Il Sacrificio di Isacco di Caravaggio
Abramo è pronto ad uccidere suo figlio,ma l'angelo di Dio trattiene la sua mano prima che si compia il sacrificio. Lo racconta Maria Matilde Simari
Gli Uffizi
L'Armida di Cecco Bravo nei versi di Torquato Tasso
L'amore, la rabbia e la disperazione della bellissima principessa ritratta nel dipinto degli Uffizi
Gli Uffizi
Un viaggio dentro la chiesa di San Pier Scheraggio
Le vestigia dell'antica chiesa romanica incorporata nel complesso degli Uffizi, illustrate da Novella Lapini
Gli Uffizi
Un viaggio sotto la chiesa di San Pier Scheraggio
Un percorso archeologico inedito nel ventre della grande fabbrica degli Uffizi insieme a Fabrizio Paolucci
Gli Uffizi
La pala di San Barnaba di Botticelli
La meravigliosa pala del maestro fiorentino nelle parole che Dante rivolge alla Vergine
Gli Uffizi
Che faccia ha la malinconia?
Un soffitto degli Uffizi del 1581 parla di questo sentimento oscuro attraverso un’allegoria. Ne parla Valentina Conticelli, esperta di Grottesche
Gli Uffizi
La Calunnia di Botticelli
Il capolavoro del grande maestro fiorentino descritto con le parole di Luciano di Samosata
Gli Uffizi
Credete nei miracoli?
Enrico Piferi, ci racconta il miracolo di Sant’Eligio di Jacopo Chimenti, detto l’Empoli
Gli Uffizi
Il mito di Perseo e Andromeda
Piero di Cosimo, artista visionario e senza eguali, ed il suo dipinto ispirato al IV libro delle Metamorfosi di Ovidio
Gli Uffizi
La Venere di Urbino di Tiziano
Un elogio alla grazia e alla femminilità nelle sale dedicate ai maestri veneti. Anna Bisceglia parla di uno dei dipinti più celebri degli Uffizi
Gli Uffizi
Il mito di Arianna dormiente
Novella Lapini ci racconta i sogni della grande statua dormiente
Gli Uffizi
La Sguattera di Crespi e la Collezione Contini Bonacossi degli Uffizi
Una novella di domestica bellezza raccontata dalla nostra assistente Cristina De Caro
Gli Uffizi
Michelangelo e Raffaello agli Uffizi
Il direttore Eike Schmidt inaugura la rassegna de "La Mia Sala" con i due maestri del primo Cinquecento
Silvia Malaguzzi - I Gioielli nei dipinti degli Uffizi
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 6 Marzo 2019
Gli Uffizi
I coniugi Doni di Raffaello
Un omaggio ai due famosi sposi nel giorno dell'anniversario del loro matrimonio, celebrato il 31 gennaio 1504
Gli Uffizi
Il viaggio di Arianna
Lo spostamento dell'Arianna dormiente dalla sala di Michelangelo al nuovo Auditorium Vasari degli Uffizi
Gli Uffizi
Il Vaso Medici in 3D
La ricostruzione del capolavoro d'arte antica
Inizio
Indietro
…
2
3
4
5
6
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!