Tema alto contrastoTema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Gli Uffizi visti da vicino

Focus sulle opere d'arte della galleria
La Glorificazione della Vergine del Beato Angelico

Gli Uffizi

La Glorificazione della Vergine del Beato Angelico

Su di un cielo d’oro appaiano Cristo e la Vergine circondati da un coro di Santi e Beati. Un Paradiso in miniatura raccontato da Veruska Filipperi
La Pietà di Lorenzo d'Alessandro da San Severino

Gli Uffizi

La Pietà di Lorenzo d'Alessandro da San Severino

Una splendida Maddalena tardo gotica mostra con le sue gocce di lacrime, perfettamente disegnate, i tratti di una sofferenza tipicamente terrena. L...
La Madonna della Melagrana di Botticelli

Gli Uffizi

La Madonna della Melagrana di Botticelli

Il capolavoro di Botticelli è un tondo su tavola del 1487 carico di simboli e significati. Ne parla Nicoletta Grimaldi.
La diva degli Uffizi

Gli Uffizi

La diva degli Uffizi

La Venere de' Medici esposta nella Tribuna, raccontata da Carolina Forasassi
I segreti degli Uffizi

Gli Uffizi

I segreti degli Uffizi

Un piccolo viaggio nei depositi con il nostro assistente Demetrio Sorace
L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

Gli Uffizi

L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

La scultura romana del II sec d.C. tratta da un originale ellenistico, nel racconto di Eleonora Tolu
La Madonna di Filippo Lippi

Gli Uffizi

La Madonna di Filippo Lippi

La cosiddetta "Lippina" ci consegna un’istantanea di domestica intimità nel racconto di Gianluca Matarrelli
Le ex sale dell’Armeria nel corridoio di Levante degli Uffizi

Gli Uffizi

Le ex sale dell’Armeria nel corridoio di Levante degli Uffizi

Un viaggio alla scoperta di animali esotici del Nuovo Mondo e particolari inediti tutti da scoprire con Enrico Piferi
L'Incarnazione di Piero di Cosimo

Gli Uffizi

L'Incarnazione di Piero di Cosimo

Il capolavoro ed il suo significato teologico raccontato dalla nostra assistente Marta Pierini
La Madonna del Popolo di Federico Barocci

Gli Uffizi

La Madonna del Popolo di Federico Barocci

La Madonna del Popolo, dipinta nel 1579, rappresenta una composita moltitudine di uomini di tutte le condizioni sociali. Ce ne parla Cristina de Caro
Il Verone sull’Arno e la scultura di Sileno che culla Bacco fanciullo

Gli Uffizi

Il Verone sull’Arno e la scultura di Sileno che culla Bacco fanciullo

Il Verone degli Uffizi è una loggia, una sorta di terrazzo coperto, affacciato sull’Arno. Lo ammiriamo insieme a Monica Alderotti
Da schiava a regina...

Gli Uffizi

Da schiava a regina...

La storia di Rossellana e Cameria, moglie e figlia del sultano Solimano il Magnifico, raccontata da Alberica Barbolani da Montauto
La Resistenza dell’Arte

Gli Uffizi

La Resistenza dell’Arte

Giuseppe Rizzo ci parla della Battaglia di San Martino e Solferino del 24 giugno 1859, dipinta da Corrado Cagli
La Biblioteca Magliabechiana

Gli Uffizi

La Biblioteca Magliabechiana

La Biblioteca degli Uffizi e le sua meraviglie di carta nel racconto di Carla Basagni
La Fortuna di Jacopo Ligozzi

Gli Uffizi

La Fortuna di Jacopo Ligozzi

Monica Alderotti di una giovane fanciulla in equilibrio instabile, con il piede poggiato su una sfera e un'anfora di vetro in mano che potrebbe rom...
Il corridoio di Mezzogiorno

Gli Uffizi

Il corridoio di Mezzogiorno

Eike Schmidt ci accompagna in un luogo da cui è possibile rimirare Firenze da tutti i lati, dove trovano posto meravigliose sculture antiche, come ...
Le donne più belle nelle sculture delle Gallerie degli Uffizi

Gli Uffizi

Le donne più belle nelle sculture delle Gallerie degli Uffizi

Uno dei capolavori della ritrattistica imperiale del secondo secolo d.C., la così detta Giulia di Tito, raccontata da Fabrizio Paolucci
I due Marsia del Corridoio di Ponente degli Uffizi

Gli Uffizi

I due Marsia del Corridoio di Ponente degli Uffizi

C’è solo una regola nel mondo antico: mai sfidare gli dei! Gianluca Matarrelli, assistente delle Gallerie, racconta la storia del satiro Marsia, pu...
La Cena in Emmaus di Pontormo

Gli Uffizi

La Cena in Emmaus di Pontormo

Un gioco di specchi tra passato e contemporaneità. Alberica Barbolani da Montauto racconta della spinta creativa che può sprigionare da un momento ...
La Croce 432 degli Uffizi

Gli Uffizi

La Croce 432 degli Uffizi

Uno dei dipinti più antichi della Galleria descritto da Paola Burberi
La Madonna del Cardellino di Raffaello

Gli Uffizi

La Madonna del Cardellino di Raffaello

Uno dei grandi capolavori della Firenze di primo Cinquecento descritto da Anna Bisceglia
La Sala della Niobe al secondo piano degli Uffizi

Gli Uffizi

La Sala della Niobe al secondo piano degli Uffizi

Antonella Madalese ci mostra gli stucchi dorati, il soffitto a cassettoni e le statue antiche esposte nella sala
Il busto di Polidamante

Gli Uffizi

Il busto di Polidamante

La vicenda di uno degli uomini più forti dell'antichità narrata da Fabrizio Paolucci
Susanna e i Vecchioni di Lorenzo Lotto

Gli Uffizi

Susanna e i Vecchioni di Lorenzo Lotto

La storia di Susanna nel dipinto del maestro veneto accompagnate dalle parole dell'Antico Testamento
Inizio
Indietro
1
2
3
4

5

6
Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!

I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop