Tema alto contrasto
Tema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Gli Uffizi visti da vicino
Focus sulle opere d'arte della galleria
Gli Uffizi
L'Armida di Tasso in un dipinto di Cecco Bravo
La principessa islamica e il cristiano Rinaldo: una storia d’amore e di guerre di religione
Gli Uffizi
Due tavole dedicate a San Francesco, dipinte da Bonaventura Berlinghieri
Paola Burberi illustra nel dettaglio due opere provenienti dalla Chiesa di Santa Chiara di Lucca, databili alla metà del Duecento
Gli Uffizi
L'Adorazione dei Magi di Filippino Lippi
Video in inglese | Lo storico dell'arte newyorkese Jonathan Nelson ci illustra un'opera straordinaria, in cui compare un "Moro" che aveva incuriosi...
Gli Uffizi
Un sarcofago di età antonina
Valeria Nazzaro ci parla del capolavoro romano esposto nella Sala delle Niobe
Gli Uffizi
L'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano
Video in Inglese | Carl Brandon Strehlke, storico dell'arte medievale di origine statunitense, ci mostra "il blu dell'oro" nel capolavoro del primo...
Gli Uffizi
La Maestà di Giotto
Video in inglese | Carl Brandon Strehlke, raffinato storico dell'arte, ci parla del capolavoro trecentesco, con le prime intuizioni spaziali e pros...
Gli Uffizi
La Tebaide di Beato Angelico, un dipinto a misura di bambino
Grandi e piccini, scendiamo con Federica Fierri nel mondo fantastico della Tebaide, un dipinto magico e visionario, pieno di scene vivaci e brulica...
Gli Uffizi
Le donne della Loggia de' Lanzi
Sulla parete di fondo della Loggia dei Lanzi sono collocate sei splendide statue femminili, le ultime arrivate da Villa Medici a Roma. Ci parla di ...
Gli Uffizi
L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres
Video in Latino | Un vero e proprio recordman della corsa dei carri nel circo, vissuto ai tempi di Adriano e di Antonino Pio. Ne parla in latino Al...
Gli Uffizi
Masaccio e Masolino: La Sant'Anna Metterza
Video in inglese | Un'opera straordinaria raccontata da Monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell'Opera del Duomo
Gli Uffizi
L'Angelo musicante di Rosso Fiorentino
La piccola tavola, datata 1521, è il frammento di una pala d’altare smembrata e andata perduta. Ne parla Anna Brunetti
Gli Uffizi
Le storie di San Nicola dipinte da Ambrogio Lorenzetti
Protettore dei bambini, conosciuto nei paesi nordici con il nome di Santa Claus ed entrato nella tradizione popolare nelle vesti di Babbo Natale. P...
Gli Uffizi
La pala disprezzata di Rosso Fiorentino
Il committente si sentì preso in giro vedendo le figure di questa tavola e si rifiutò di pagare l'artista. Ci racconta questa storia Alessandro Cap...
Gli Uffizi
La Sacra Famiglia di Luca Signorelli
Giovanni Di Brino ci conduce dentro un cerchio perfetto, che fece da modello a tutta una generazione di artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto...
Gli Uffizi
Il Ritratto di Eleonora di Toledo di Bronzino
Cristina de Caro presenta il magnifico dipinto esposto nella Sala delle Dinastie al primo piano degli Uffizi
Gli Uffizi
L'Adorazione dei Magi di Leonardo
Letizia Paolettoni ci parla del celebre capolavoro non finito del maestro di Vinci
Gli Uffizi
Le ceramiche della Collezione Contini Bonacossi
Bianca Castelli ci illustra alcuni pezzi che talora rischiano di sfuggire all'attenzione degli abituali visitatori
Gli Uffizi
Un magnifico ritratto di Giovanni Battista Moroni
Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, introduce il Ritratto di Pietro Secco Suardo
Il compleanno dell'Elettrice Palatina
Video in latino | L'11 agosto festaggiamo il compleanno di Anna Maria Luisa de’ Medici. Ci parla di lei, in latino, Alejandra Micheli
Gli Uffizi
Il San Lorenzo durante il martirio di Bernini
Video in inglese | Paola D’Agostino, Direttrice dei Musei del Bargello di Firenze, introduce un capolavoro giovanile di Gian Lorenzo Bernini
Gli Uffizi
Le Annunciazioni di Botticelli
Video in inglese | L'Annunciazione di S. Martino e l'Annunciazione di Cestello nelle parole di Jonathan Nelson (Syracuse University di Firenze)
Gli Uffizi
La nevicata del 5 agosto 352 d.C.
Enrico Piferi descrive la “Madonna della Neve” del Sassetta conservata nella Collezione Contini Bonacossi
La Notte dei Ponti
Nella "Notte dei Ponti tra il 3 e il 4 agosto 1944, tutti i ponti di Firenze vennero fatti saltare in aria dalle truppe naziste in ritirata. Ne par...
Gli Uffizi
Un disegno di Raffaello per la Libreria Piccolomini
Marzia Faietti ci mostra un prezioso disegno di Raffaello. Si tratta di un "modelletto" realizzato in previsione degli affreschi della Libreria Pic...
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!