Tema alto contrastoTema standard
Chiusura temporanea sale del Tesoro dei Granduchi
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

La mia sala

I nostri curatori e assistenti museali vi guidano alla scoperta di luoghi e capolavori delle Gallerie degli Uffizi
Misteri di coppia: Federico da Montefeltro e Battista Sforza

Gli Uffizi

Misteri di coppia: Federico da Montefeltro e Battista Sforza

Video in Latino | Sul lato posteriore delle due tavole i coniugi appaiono in enigmatiche scene su cui gli studiosi non cessano di interrogarsi. Pre...
La Pala di Annalena di Filippo Lippi

Gli Uffizi

La Pala di Annalena di Filippo Lippi

Cristina Gnoni ci racconta un capolavoro nel quale si fondono l’iconografia della Natività e quella dell'Adorazione del Bambino alla presenza dei s...
L'Adorazione del Bambino di Gherardo delle Notti

Gli Uffizi

L'Adorazione del Bambino di Gherardo delle Notti

Gerrit van Honthorst, artista olandese attivo Seicento, era noto in Italia come Gherardo delle Notti per gli straordinari giochi di luce dei suoi n...
Il Trittico Portinari di Hugo van der Goes

Gli Uffizi

Il Trittico Portinari di Hugo van der Goes

Massimo Boschi ci invita ad osservare un dipinto monumentale e affascinante, immerso in un’atmosfera fiabesca, sospesa e meditabonda
Il ritratto di Luca Martini di Bronzino

Palazzo Pitti

Il ritratto di Luca Martini di Bronzino

Ingegnere e architetto, a lui era stata affidata l’opera di bonifica delle pianure intorno a Pisa da parte di Cosimo I. Ne parla Elena Cencetti
San Matteo di Andrea e Jacopo di Cione

Gli Uffizi

San Matteo di Andrea e Jacopo di Cione

Alberica Barbolani da Montauto, assistente delle Gallerie degli Uffizi un’opera della fine del ‘300 che contiene in nuce il seme della rinascita
Giovanni Boldini a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Giovanni Boldini a Palazzo Pitti

Boldini racconta istantanee di vita vissuta, come le atmosfere di Casa Banti, trasformandole in “arie di sogno”. Ne parla Ilaria Scoditti
La Flora di Tiziano

Gli Uffizi

La Flora di Tiziano

Francesca Spanu racconta uno dei dipinti più celebri degli Uffizi e uno dei più replicati nella storia della Galleria
"Primo Compleanno" di Plinio Nomellini

Palazzo Pitti

"Primo Compleanno" di Plinio Nomellini

Michela Trimarco ci presenta la suggestiva opera eseguita nel 1914, esposta nella Galleria d'Arte Moderna
L'autunno nel Giardino di Boboli

Giardino di Boboli

L'autunno nel Giardino di Boboli

Bianca Maria Landi ci accompagna all'interno del giardino alla scoperta della stagione del riposo, del silenzio, dell'attesa
La Sala di Giovanni da San Giovanni a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

La Sala di Giovanni da San Giovanni a Palazzo Pitti

Vito Punzi illustra il salone principale dell'Appartamento estivo di Palazzo Pitti, che ospita la collezione del Tesoro dei Granduchi
La Zingarella di Boccaccio Boccaccino

Gli Uffizi

La Zingarella di Boccaccio Boccaccino

Agnese Rossi ci parla della donna con gli occhi più belli e misteriosi degli Uffizi
La libecciata di Fattori

Palazzo Pitti

La libecciata di Fattori

Arianna Carli ci invita alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti per apprezzare Giovanni Fattori e l’arte dei Macchiaioli
Le Tre Parche di Salviati

Palazzo Pitti

Le Tre Parche di Salviati

Gabriella Bergallo ci accoglie nella sala di Giove alla Galleria Palatina, dove si conserva il capolavoro del pittore fiorentino
La scoperta del paesaggio nell'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

Gli Uffizi

La scoperta del paesaggio nell'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

Davide Brogi ci parla di scorci naturalissimi che diventano una fonte documentaria preziosa per capire come erano organizzate le campagne e le citt...
L'Orfeo agli Inferi di Jan Brueghel a Palazzo Pitti e la nascita del melodramma

Palazzo Pitti

L'Orfeo agli Inferi di Jan Brueghel a Palazzo Pitti e la nascita del melodramma

Natalia Materassi illustra il mito di Orfeo e Euridice. Tra l'Euridice di Jacopo Peri (su libretto di Ottaviano Rinuccini) e il dipinto di Jan B...
L'Armida di Tasso in un dipinto di Cecco Bravo

Gli Uffizi

L'Armida di Tasso in un dipinto di Cecco Bravo

La principessa islamica e il cristiano Rinaldo: una storia d’amore e di guerre di religione
Due tavole dedicate a San Francesco, dipinte da Bonaventura Berlinghieri

Gli Uffizi

Due tavole dedicate a San Francesco, dipinte da Bonaventura Berlinghieri

Paola Burberi illustra nel dettaglio due opere provenienti dalla Chiesa di Santa Chiara di Lucca, databili alla metà del Duecento
L'Adorazione dei Magi di Filippino Lippi

Gli Uffizi

L'Adorazione dei Magi di Filippino Lippi

Video in inglese | Lo storico dell'arte newyorkese Jonathan Nelson ci illustra un'opera straordinaria, in cui compare un "Moro" che aveva incuriosi...
Un sarcofago di età antonina

Gli Uffizi

Un sarcofago di età antonina

Valeria Nazzaro ci parla del capolavoro romano esposto nella Sala delle Niobe
L'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

Gli Uffizi

L'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano

Video in Inglese | Carl Brandon Strehlke, storico dell'arte medievale di origine statunitense, ci mostra "il blu dell'oro" nel capolavoro del primo...
La Prima Notte di Nozze di Giovanni da San Giovanni

Palazzo Pitti

La Prima Notte di Nozze di Giovanni da San Giovanni

Guardiamo da vicino, in compagnia di Marta Vannini, la grande tela esposta nel quartiere del Volterrano a Palazzo Pitti.
La Maestà di Giotto

Gli Uffizi

La Maestà di Giotto

Video in inglese | Carl Brandon Strehlke, raffinato storico dell'arte, ci parla del capolavoro trecentesco, con le prime intuizioni spaziali e pros...
La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Palazzo Pitti

La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Antonella Torre ci parla di Afrodite, la dea dell’Amore idolatrata da artisti e poeti, sorpresa in una scena di vita quotidiana mentre minaccia il ...

1

2
3
4
5

…

Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Palazzo Pitti. 50% di sconto nel primo mattino

Riapre la Biblioteca agli Uffizi

Palazzo Pitti. 50% di sconto il mercoledì pomeriggio in bassa stagione

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Disclaimer e Credits
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop