Vai al contenuto principaleVai al footer

Rovine delle Terme Antoniniane, in ‘Le Vedute di Roma’

Giovanni Battista Piranesi (Venezia 1720 – Roma 1778)

Data
1766 c.
Tecnica
Acquaforte
Dimensioni
442 x 688 mm
Inventario
n. 106336

L’opera di Piranesi vedutista è tra quelle che più hanno segnato non solo l’immaginario settecentesco ma anche la visione dell’epoca romantica, col suo potere di legare l’attività mentale all’osservazione e all’identificazione di un luogo ma insieme di prolungarne anche l’immagine oltre i confini visuali. Spesso ne scaturiscono raffigurazioni che trascendono il loro valore documentario e il cui esito non è una descrizione della realtà ma una sua ricostruzione che offre piuttosto gli elementi per un “immaginario del ricordo”.

Dalla metà degli anni Cinquanta del Settecento Piranesi intensificò la drammaticità e l’impatto visivo delle tavole che andava aggiungendo alla serie delle ‘Vedute di Roma’, adottandovi importanti innovazioni nelle tecniche illustrative, come la veduta aerea di strutture complesse quali il Colosseo o gli antichi impianti termali. Nella sua enfasi monumentale questa ripresa delle Terme di Caracalla, note allora come Terme Antoniniane, è emblematica di un sistema di rappresentazione che oltre a proporre vedute prospettiche si sofferma sulla descrizione dei materiali e delle tecniche costruttive. La visione del complesso da Sud scavalca le pendici del Monte Celio e abbraccia le emergenze di chiese e monasteri contro il profilo compresso dei monti. La vegetazione contribuisce alla resa efficace dell’ambientazione extraurbana, popolata di viandanti, donne di malaffare, straccioni rintanati tra i ruderi, colorando la malinconia delle rovine di una tragica contemporaneità.

Vuoi visitare Gli Uffizi?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.