Caricamento in corso di: Non per foco ma per divin’arte
Caricamento in corso di: Non per foco ma per divin’arte
Inizia il percorso
Dante e l'arte /1
Dante e l'arte /2
Dante e l'arte /3
Dante e l'arte /4
I. Dante e la pittura del suo tempo
I. Dante e la pittura del suo tempo
II. Il volto di Dante
II. Il volto di Dante
III. Una lingua ‘italiana’ per l’arte e la fede
III. Una lingua ‘italiana’ per l’arte e la fede
IV. Fortuna del mito di Dante nel Seicento
IV. Fortuna del mito di Dante nel Seicento
V. Dante in parole e immagini
V. Dante in parole e immagini
VI. Immagini dantesche dalle collezioni dei Medici. L’ingresso nell’Ade
VI. Immagini dantesche dalle collezioni dei Medici. L’ingresso nell’Ade
VII. Immagini dantesche dalle collezioni dei Medici. La città di Dite
VII. Immagini dantesche dalle collezioni dei Medici. La città di Dite
VIII. Figure femminili nella Commedia: Pia dei Tolomei
VIII. Figure femminili nella Commedia: Pia dei Tolomei
VIII. Figure femminili nella Commedia: Pia dei Tolomei
VIII. Figure femminili nella Commedia: Pia dei Tolomei
IX. Figure femminili nella Commedia: Piccarda Donati
IX. Figure femminili nella Commedia: Piccarda Donati
IX. Figure femminili nella Commedia: Piccarda Donati
Federico Zuccari, Ritratto di Dante, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli UffiziCristofano dell'Altissimo, Ritratto di Dante, UffiziDomenico Petarlini, Dante in esilio, Palazzo Pitti, Galleria d'Arte ModernaEmilio Demi, Dante, Piazzale degli UffiziCimabue, Maestà, UffiziGiotto, Maestà, UffiziAndrea del Castagno, Dante, Uffizi, San Pier Scheraggio (part.)Andrea del Castagno, Dante, Uffizi, San Pier ScheraggioSandro Botticelli, Pala di San Barnaba, Uffizi (part.)Sandro Botticelli, Pala di San Barnaba, UffiziGiovanni da San Giovanni, Le Muse con i poeti e i filosofi scacciate dal Parnaso, Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi, Salone di Giovanni da San Giovanni (part.)Giovanni da San Giovanni, Le Muse con i poeti e i filosofi scacciate dal Parnaso, Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi, Salone di Giovanni da San GiovanniFederico Zuccari, La selva oscura, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi (part.)Federico Zuccari, La selva oscura, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli UffiziLivio Mehus, Crescenzio Onofri, Dante e Virgilio all’Inferno, Palazzo Pitti, Galleria Palatina (part.)Livio Mehus, Crescenzio Onofri, Dante e Virgilio all’Inferno, Palazzo Pitti, Galleria PalatinaFilippo Napoletano, Dante e Virgilio all’Inferno, Uffizi (part.)Filippo Napoletano, Dante e Virgilio all’Inferno, UffiziPio Fedi, Nello con la Pia, Palazzo Pitti, Appartamenti Imperiali e RealiVincenzo Cabianca, Pia dei Tolomei condotta al castello di Maremma, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte ModernaPio Fedi, Nello con la Pia, Palazzo Pitti, Appartamenti Imperiali e RealiEnrico Pollastrini, Nello alla tomba della Pia, Palazzo Pitti, Galleria d'Arte ModernaGiovanni Bastianini, Busto di Piccarda Donati, Palazzo Pitti, Galleria d'Arte Moderna (part.)Raffaello Sorbi, Piccarda Donati fatta rapire dal convento di Santa Chiara, Palazzo Pitti, Appartamenti Imperiali e RealiGiovanni Bastianini, Busto di Piccarda Donati, Palazzo Pitti, Galleria d'Arte Moderna

Non per foco ma per divin’arte

Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi

Credits

Coordinamento scientifico: Anna Bisceglia

Introduzione: Paolo Procaccioli

Testi: Andrea Biotti, Anna Bisceglia, Daniela Parenti, Patrizia Naldini, Chiara Toti, Chiara Ulivi

Traduzioni: Eurotrad Snc.

Editing a cura dell'Area Strategie Digitali delle Gallerie degli Uffizi

Crediti fotografici Francesco del Vecchio e Roberto Palermo 

Nota: ogni immagine della mostra virtuale può essere ingrandita per una visione più dettagliata.

Pubblicazione Marzo 2020

Condividi