Vai al contenuto principaleVai al footer
Conferenze | 27/08/2019

Mercoledì 28 agosto ore 17: I grandi viaggiatori nelle terre degli Etruschi. Paesaggi, suggestioni e ricerche

Mercoledì 28 agosto ore 17: I grandi viaggiatori nelle terre degli Etruschi. Paesaggi, suggestioni e ricerche

Conferenza del ciclo “Gli Etruschi. Vicende, relazioni, confronti, influenze, incontri” in Auditorium Vasari

Mercoledì 28 agosto

Giuseppe Maria della Fina, I grandi viaggiatori nelle terre degli Etruschi. Paesaggi, suggestioni e ricerche

La scoperta dell'Etruria è stata affidata anche ai viaggiatori che hanno attraversato la regione: antiquari, archeologi, artisti, scrittori. Ognuno con il proprio bagaglio di conoscenza, gli " attrezzi" della professione esercitata e la propria sensibilità. Essi hanno segnalato singoli monumenti oggi magari perduti, proposto interpretazioni, ma soprattutto hanno contribuito a creare un'immagine vitale ancora oggi.

( Nella foto lo scrittore D.H. Lawrence )

Eventi del ciclo

Gli Etruschi nei fumetti. Storie, invenzioni e gioco

Conferenze

Gli Etruschi e gli Ebrei nella letteratura del ‘900. Da Bassani a Wiesel

Conferenze

Gli Etruschi e l’antropologia. Johann Jakob Bachofen e il matriarcato etrusco

Conferenze

Arturo Martini e le sue terrecotte

Conferenze

Mercoledì 28 agosto ore 17: I grandi viaggiatori nelle terre degli Etruschi. Paesaggi, suggestioni e ricerche

Conferenza del ciclo “Gli Etruschi. Vicende, relazioni, confronti, influenze, incontri” in Auditorium Vasari

Conferenze

Arte greca e arte etrusca a confronto

Conferenze

Gli Etruschi e il Risorgimento

Conferenze

Lingua e scrittura degli Etruschi

Per il ciclo "Gli Etruschi tra storia e mito"

Conferenze

12 giugno ore 17.00: Il Mondo etrusco. Luoghi comuni e reali conoscenze. 

Conferenza del ciclo “Gli Etruschi. Vicende, relazioni, confronti, influenze, incontri” in Auditorium Vasari

Conferenze

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.