I percorsi consigliati introdurranno gli studenti allo sviluppo della pittura italiana dalla fase del Rinascimento più avanzato fino alle inedite soluzioni della pittura Manierista. I musei fiorentini possiedono alcuni dei capolavori più rappresentativi dei protagonisti dell’arte del Cinquecento, favorendo così, attraverso esercizi di lettura, una lezione di grande efficacia storica e soddisfazione estetica.
Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi: Michelangelo, Raffaello, Pontormo e Tiziano
Galleria Palatina (Palazzo Pitti): Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Raffaello e Tiziano
Gli insegnanti possono costruire un itinerario di visita scegliendo una o due lezioni di approfondimento tra le seguenti proposte:
- Chiostro dello Scalzo. Un ciclo di affreschi di Andrea del Sarto
- Cenacolo di Andrea del Sarto. La divulgazione della “Maniera moderna” intorno ad Andrea del Sarto
Per una panoramica completa consulta nel dettaglio l'offerta formativa per l'a.s. 2017/18
Informazioni
Prenotazione obbligatoria
Contatti e prenotazioni |
Per chi Scuola Secondaria di I e II grado |
Dove Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi |
Visita adatta a
Allegati