Vai al contenuto principaleVai al footer

Luigi Donati - Gli Etruschi nelle Accademie toscane del ‘700

Lezione presso l'Auditorium Vasari – 26 giugno 2019

Luigi Donati, Professore Emerito di Etruscologia e Antichità Italiche dell’Università di Firenze, affronta il tema delle Accademie settecentesche nel loro rapporto con il collezionismo di antichità etrusche. Ripercorrendone brevemente la nascita e l’evoluzione pone particolare attenzione su due casi toscani, nati nel 700 e tuttora attivi: l’Accademia Etrusca di Cortona (1727) e l’Accademia Colombaria di Firenze (1735). 
Fu grazie all’attività di queste accademie che numerosi manufatti vennero raccolti e conservati e in alcune circostanze si fecero promotrici di scavi.

Video Storie

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.