Tema alto contrasto
Tema standard
Emergenza COVID-19 | Chiudono i musei delle Gallerie degli Uffizi
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
Accessibilità
Opere
Mostre
Eventi
Visite
Visite speciali
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
Cerca nel website
Chiudi
Home
Video Storie
Dialoghi d'Arte e Cultura
Una serie di incontri che uniscono l’esperienza dell’opera d’arte originale con l’approfondimento caratteristico dell’aula accademica
Claudio Strinati e Sandra Marraghini - La flagellazione e il Sogno di Costantino di Piero della Francesca tra prospettiva e cosmografia
Lezione in streaming - 7 aprile 2021
Palazzo Pitti
Silvia Ciappi - Vetri tedeschi del Seicento a Palazzo Pitti
Lezione in streaming - 31 marzo 2021
Dantedì 2021, Lectura Dantis | Paolo Procaccioli - Per Dante e per Firenze. Programmi letterari e artistici tra Quattro e Cinquecento
Lectura Dantis e Lezione in streaming | 24 marzo 2021
Antonella Negri - La catalogazione digitale dei beni culturali
Lezione in streaming - 17 marzo 2021
Chiara Toti - Franco Ionda e il suo mondo per immagini
Lezione streaming - 10 marzo 2021
Christian Greco - Parole degli dei. La cultura materiale scritta al Museo Egizio
Lezione in streaming - 3 marzo 2021
Gli Uffizi
Mario Epifani - Disegnare o "pittare"? Disegni di scuola napoletana agli Uffizi
Lezione in streaming - 24 febbraio 2021
Bartolomeo Passerotti. L'Enigma di Omero, il capolavoro ritrovato
Presentazione del dipinto di Bartolomeo Passerotti acquisito dalle Gallerie degli Uffizi e del volume ad esso dedicato
Francesca Funis - La villa Ambrogiana sotto Cosimo III: un modello spagnolo per i Medici
Lezione in streaming - 10 febbraio 2021
Liliana Dell'Osso - Genio e follia. L'autopsia psicologica di Edvard Munch
Lezione in streaming | 3 febbraio 2021
Andrea Pessina - Lo stadio Artemio Franchi, capolavoro fiorentino di Pier Luigi Nervi
Lezione in streaming - 27 gennaio 2021
Claudia Conforti - Quando Firenze sfida la modernità. Dalla Sagrestia Vecchia di Brunelleschi alla chiesa dell’autostrada di Michelucci: dal rifiuto al consenso
Lezione in streaming - 20 gennaio 2021
Marco Riccomini - Il viaggio in una stanza. Itinerari nei quadri degli Uffizi
Lezione in streaming - 13 gennaio 2021
Gli Uffizi
Marzia Faietti - Andrea Mantegna e la Medusa. Un autoritratto dell'artista agli Uffizi
Lezione in streaming - 23 dicembre 2020
Maurizio Michelozzi - La scuola di Atene di Raffaello, esempio di "ben finito cartone"
Lezione in streaming - 16 dicembre 2020
Vanessa Gavioli, Elena Marconi, Ettore Spalletti - Giuseppe Bezzuoli, pittore fiorentino ed europeo
Lezione in diretta streaming - 9 dicembre 2020
Gli Uffizi
Francesco Dal Co - Arata Isozaki, architetto giapponese
Lezione in diretta streaming - 2 dicembre 2020
Gli Uffizi
Laura Da Rin Bettina, Roberta Aliventi, Raimondo Sassi - Raffaello e i bolognesi: nuove scoperte nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi
Lezione in diretta streaming - 25 novembre 2020
Veronica D’Ascenzo - Arte ed educazione in aiuto dei minori con disturbo post traumatico da stress. Esperienze a confronto
Lezione in diretta streaming - 18 novembre 2020
Piergabriele Mancuso - I Medici e gli ebrei: storia e microstorie di una relazione controversa
Lezione in diretta streaming - 11 novembre 2020
Fabrizio Paolucci - Sculture segrete. Storie di marmi antichi conservati nei palazzi e nelle chiese di Firenze
Lezione presso l'Auditorium Vasari - 4 novembre 2020
Roberto Martusciello Cinquegrana - Le giostre fiorentine del XV secolo
Lezione presso l'Auditorium Vasari - 21 ottobre 2020
Nicoletta Pons - Un’inedita pala di Jacopo del Sellaio
Lezione presso l'Auditorium Vasari - 7 ottobre 2020
Francesca Fiorani, Cinzia Maria Sicca Bursill-Hall, Marcello Simonetta - Nuove ricerche sulla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci
Lezione presso l'Auditorium Vasari - 7 ottobre 2020
1
2
3
Avanti
Fine