Tema alto contrasto
Tema standard
Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Etruschi tra Storia e Mito
Conferenze sul rapporto tra Firenze e la cultura etrusca, e i suoi echi nell'arte dall'antichità ai giorni nostri
Stefano Bruni - Firenze, i Medici e gli Etruschi
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 19 maggio 2019
Giuseppe Sassatelli - Il mondo etrusco. Luoghi comuni e reali conoscenze
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 12 giugno 2019
Luigi Donati - Gli Etruschi nelle Accademie toscane del ‘700
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 26 giugno 2019
Enrico Benelli - Lingua e scrittura degli etruschi
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 3 luglio 2019
Maurizio Harari - Arte greca e arte etrusca a confronto
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 17 luglio 2019
Giuseppe Sassatelli - Etruschi e Risorgimento. Il Carnevale di Bologna del 1874 tra identità cittadina e unità nazionale
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 10 luglio 2019
Gianluca Tagliamonte - Visioni etrusche. Mario Schifano e l’arte etrusca-italica
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 24 luglio 2019
Adriano Maggiani - Gli Etruschi nell’arte moderna e contemporanea
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 31 luglio 2019
Giuseppe Maria Della Fina - I grandi viaggiatori nelle terre degli Etruschi. Paesaggi, suggestioni e ricerche
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 28 agosto 2019
Nico Stringa - Gli Etruschi nell’arte moderna e contemporanea. Arturo Martini e le sue terrecotte
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 04 settembre 2019
Andreas Maximilian Steiner - Gli Etruschi e gli Ebrei nella letteratura del ‘900
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 18 settembre 2019
Giuseppe Pucci - Gli Etruschi nei fumetti. Storie, invenzioni e gioco
Lezione presso l'Auditorium Vasari – 25 settembre 2019
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!