Vai al contenuto principaleVai al footer

Gli spiriti degli amanti: Folchetto da Marsiglia

Nel III Cielo del Paradiso scintillano, mostrandosi come faville di fuoco, gli spiriti amanti, che sotto l’influsso di Venere si dedicarono, in vita, all’amore terreno, peccando spesso anche di lussuria, di cui però si sono pentiti volgendosi interamente all’amore disinteressato verso il prossimo e verso Dio. Folchetto da Marsiglia fu un famoso poeta d’amore provenzale vissuto a cavallo fra il XII e il XIII secolo. Ebbe fama di fervente seduttore in gioventù fino a quando si innamorò di una una nobildonna, la cui morte lo esortò a redimersi e a farsi monaco cistercense, per diventare infine vescovo di Tolosa e crociato della fede agli ordini di Papa Innocenzo III contro l’eresia dei catari francesi. Folchetto presenta a Dante anche lo spirito di Raab, la redenta prostituta cananea della Bibbia, prima abitatrice del III Cielo, e non risparmia critiche a Firenze, città ricca usa a corrompere con i propri denari gli alti prelati della Chiesa romana.

«La maggior valle in che l’acqua si spanda»,
incominciaro allor le sue parole,
«fuor di quel mar che la terra inghirlanda,
tra ’ discordanti liti contra ’l sole
tanto sen va, che fa meridïano
là dove l’orizzonte pria far suole.
Di quella valle fu’ io litorano
tra Ebro e Macra, che per cammin corto
parte lo Genovese dal Toscano.
Ad un occaso quasi e ad un orto
Buggea siede e la terra ond’ io fui,
che fé del sangue suo già caldo il porto.
Folco mi disse quella gente a cui
fu noto il nome mio; e questo cielo
di me s’imprenta, com’ io fe’ di lui;
ché più non arse la figlia di Belo,
noiando e a Sicheo e a Creusa,
di me, infin che si convenne al pelo;
né quella Rodopëa che delusa
fu da Demofoonte, né Alcide
quando Iole nel core ebbe rinchiusa.
Non però qui si pente, ma si ride,
non de la colpa, ch’a mente non torna,
ma del valor ch’ordinò e provide.
Qui si rimira ne l’arte ch’addorna
cotanto affetto, e discernesi ’l bene
per che ’l mondo di sù quel di giù torna.
Ma perché tutte le tue voglie piene
ten porti che son nate in questa spera,
proceder ancor oltre mi convene.
Tu vuo’ saper chi è in questa lumera
che qui appresso me così scintilla
come raggio di sole in acqua mera.
Or sappi che là entro si tranquilla
Raab; e a nostr’ ordine congiunta,
di lei nel sommo grado si sigilla.
Da questo cielo, in cui l’ombra s’appunta
che ’l vostro mondo face, pria ch’altr’ alma
del trïunfo di Cristo fu assunta.
Ben si convenne lei lasciar per palma
in alcun cielo de l’alta vittoria
che s’acquistò con l’una e l’altra palma,
perch’ ella favorò la prima gloria
di Iosüè in su la Terra Santa,
che poco tocca al papa la memoria.
La tua città, che di colui è pianta
che pria volse le spalle al suo fattore
e di cui è la ’nvidia tanto pianta,
produce e spande il maladetto fiore
c’ha disvïate le pecore e li agni,
però che fatto ha lupo del pastore.
Per questo l’Evangelio e i dottor magni
son derelitti, e solo ai Decretali
si studia, sì che pare a’ lor vivagni.
A questo intende il papa e’ cardinali;
non vanno i lor pensieri a Nazarette,
là dove Gabrïello aperse l’ali.
Ma Vaticano e l’altre parti elette
di Roma che son state cimitero
a la milizia che Pietro seguette,
tosto libere fien de l’avoltero».

Paradiso, IX, 82-142.

Video Storie

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!