Vai al contenuto principaleVai al footer

Donatella Lippi - Al di là del Progetto Medici: la ricognizione della sepoltura di Anna Maria Luisa

Lezione presso l'Auditorium Vasari – 13 febbraio 2019

Donatella Lippi presenta i risultati del lavoro di esumazione e ricognizione della sepoltura di Anna Maria Luisa de’ Medici (1667-1743) nelle cappelle medicee all’interno del complesso laurenziano. Principessa elettrice del Palatinato, nonché ultima rappresentante della casata Medici a Firenze, fu una figura chiave nel panorama fiorentino in quanto contribuì allo sviluppo in senso turistico della città. La sua grande passione per l’arte e l’amore verso la città di Firenze la portarono nel 1737 a stipulare il Patto di Famiglia, con il quale veniva sancito che tutti i beni da lei ereditati dovevano rimanere ad ornare la città, preservando così il suo patrimonio artistico da quei saccheggiamenti che avevano invece interessato altre città come Ferrara, Urbino e Mantova all’estinguersi delle relative dinastie regnanti. I risultati della ricognizione sono stati tradotti in una mostra sulla dinastia Medici tenutasi nel corso del 2013 al Reiss-Engelhorn-Museen di Mannheim (Die Medici. Menschen, Macht und Leidenschaft).

Video Storie

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.