Tema alto contrastoTema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Archeologia agli Uffizi

Temi e prospettive sull'arte antica e l'archeologia e approfondimenti sulle collezioni di antichità delle Gallerie degli Uffizi
Un sarcofago di età antonina

Gli Uffizi

Un sarcofago di età antonina

Valeria Nazzaro ci parla del capolavoro romano esposto nella Sala delle Niobe
La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Palazzo Pitti

La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Antonella Torre ci parla di Afrodite, la dea dell’Amore idolatrata da artisti e poeti, sorpresa in una scena di vita quotidiana mentre minaccia il ...
Le donne della Loggia de' Lanzi

Gli Uffizi

Le donne della Loggia de' Lanzi

Sulla parete di fondo della Loggia dei Lanzi sono collocate sei splendide statue femminili, le ultime arrivate da Villa Medici a Roma. Ci parla di ...
L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Gli Uffizi

L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Video in Latino | Un vero e proprio recordman della corsa dei carri nel circo, vissuto ai tempi di Adriano e di Antonino Pio. Ne parla in latino Al...
La collezione di scarpe più antica al mondo

Palazzo Pitti

La collezione di scarpe più antica al mondo

Vindolanda, una colonia romana sorta intorno all' 85 d.C.: da qui proviene una leggendaria collezione di scarpe di quasi 2000 anni di età. Ne parla...
Domizia Longina, moglie dell'Imperatore Domiziano: una donna al potere

Gli Uffizi

Domizia Longina, moglie dell'Imperatore Domiziano: una donna al potere

Una storia al femminile raccontata da Novella Lapini
Nuove acquisizioni di marmi antichi

Gli Uffizi

Nuove acquisizioni di marmi antichi

Le Gallerie degli Uffizi hanno oggi recuperato la tradizione, interrotta per decenni, acquistando una statua proveniente da Villa Pianciani. Ne par...
Traianus, Optimus princeps

Gli Uffizi

Traianus, Optimus princeps

Video in latino | Novella Lapini ci parla, in latino, del busto dell'illustre Imperatore romano
Timeo Danaos et dona ferentes

Gli Uffizi

Timeo Danaos et dona ferentes

Video in latino | Alessandro Muscillo, autore dei nostri testi in lingua latina, dà voce al grido disperato di Laocoonte
Latine loquimur

Gli Uffizi

Latine loquimur

Video in latino | Il direttore Eike Schmidt presenta la maratona di tre giorni di video tematici dedicati all’antichità classica, in occasione dell...
Il Vaso Medici degli Uffizi

Gli Uffizi

Il Vaso Medici degli Uffizi

Un cratere in marmo di dimensioni monumentali realizzato ad Atene nel I sec. a. C., che doveva servire a contenere vino. Lo descrive Fabrizio Paolucci
Il gruppo scultoreo del Laocoonte

Gli Uffizi

Il gruppo scultoreo del Laocoonte

Carolina Forasassi ci racconta una delle opere più spettacolari dell’antichità
Antiche storie maledette

Gli Uffizi

Antiche storie maledette

Il monumento funerario per la piccola Procula, prematuramente scomparsa e ritratta sul fronte dell'ara, nasconde sul retro delle terribili accuse. ...
La diva degli Uffizi

Gli Uffizi

La diva degli Uffizi

La Venere de' Medici esposta nella Tribuna, raccontata da Carolina Forasassi
L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

Gli Uffizi

L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

La scultura romana del II sec d.C. tratta da un originale ellenistico, nel racconto di Eleonora Tolu
Le acconciature della Roma antica

Gli Uffizi

Le acconciature della Roma antica

I dettagli di stile delle acconciature delle statue delle Gallerie degli Uffizi sono tutt’altro che irrilevanti, ma indicatori cronologici importan...
Storie di vita di Roma antica

Gli Uffizi

Storie di vita di Roma antica

Novella Lapini descrive le epigrafi romane conservate all'Auditorium Vasari
Il corridoio di Mezzogiorno

Gli Uffizi

Il corridoio di Mezzogiorno

Eike Schmidt ci accompagna in un luogo da cui è possibile rimirare Firenze da tutti i lati, dove trovano posto meravigliose sculture antiche, come ...
Le donne più belle nelle sculture delle Gallerie degli Uffizi

Gli Uffizi

Le donne più belle nelle sculture delle Gallerie degli Uffizi

Uno dei capolavori della ritrattistica imperiale del secondo secolo d.C., la così detta Giulia di Tito, raccontata da Fabrizio Paolucci
I due Marsia del Corridoio di Ponente degli Uffizi

Gli Uffizi

I due Marsia del Corridoio di Ponente degli Uffizi

C’è solo una regola nel mondo antico: mai sfidare gli dei! Gianluca Matarrelli, assistente delle Gallerie, racconta la storia del satiro Marsia, pu...
Il busto di Polidamante

Gli Uffizi

Il busto di Polidamante

La vicenda di uno degli uomini più forti dell'antichità narrata da Fabrizio Paolucci
Un viaggio sotto la chiesa di San Pier Scheraggio

Gli Uffizi

Un viaggio sotto la chiesa di San Pier Scheraggio

Un percorso archeologico inedito nel ventre della grande fabbrica degli Uffizi insieme a Fabrizio Paolucci
Il mito di Arianna dormiente

Gli Uffizi

Il mito di Arianna dormiente

Novella Lapini ci racconta i sogni della grande statua dormiente
Francesco Tanganelli - Praesidium domus familiaeque. Storie e immagini di cani dall’Antichità Classica

Francesco Tanganelli - Praesidium domus familiaeque. Storie e immagini di cani dall’Antichità Classica

Lezione presso l'Auditorium Vasari – 13 Marzo 2019
Inizio
Indietro
1

2

3
Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!

I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop