Tema alto contrasto
Tema standard
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Archeologia agli Uffizi
Temi e prospettive sull'arte antica e l'archeologia e approfondimenti sulle collezioni di antichità delle Gallerie degli Uffizi
Gli Uffizi
Pecunia non olet. I Banchieri di Roma antica
Marcus Aveienus, dedicatario di un'epigrafe acquisita all'asta dalle Gallerie degli Uffizi, ci guida con la sua voce all'interno della mostra
Gabriele Pellegrini - "La Zecca fiorentina dallo scavo al restauro virtuale"
Lezione online - 2 agosto 2023
Guido Vannini - Alle origini di Florentia romanica: la "cerchia antica" di Cacciaguida, dalla rifondazione carolingia alla riconquista dell'Arno
Lezione online - 5 luglio 2023
Gli Uffizi
Fabrizio Paolucci - Nascita e genesi di un museo di antichità: la Galleria degli Uffizi
Lezione online - 14 giugno 2023
Gli Uffizi
Francesca Funis - Gli espropri per la costruzione degli Uffizi
Lezione online - 21 giugno 2023
Gli Uffizi
Monica Salvini - Archeologia agli Uffizi. Trasformazioni del paesaggio urbano tra spazio pubblico e spazio privato
Lezione online - 7 giugno 2023
Elena Sorge - L'anfiteatro di Volterra
Lezione online - 21 dicembre 2022
Gli Uffizi
Niobe e i suoi figli allo specchio
Conferenza stampa di presentazione della mostra
Gli Uffizi
La nuova acquisizione degli Uffizi
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Ministero della Cultura ha acquisito sul mercato antiquario un’opera scultorea risalente a...
Gli Uffizi
Nelle botteghe della Roma imperiale
Novella Lapini ci condurrà nelle sontuose botteghe della Roma imperiale, attraverso due rilievi di grande bellezza, databili alla metà del I secolo...
Gli Uffizi
Marsia, il musicista che sfidò Apollo
Video Live | Novella Lapini presenta una delle sculture antiche più iconiche degli Uffizi
Gli Uffizi
Una lotta in Tribuna
In occasione della Giornata Mondiale della lingua Latina, i nostri marmi tornano a raccontare e a raccontarsi usando la lingua di Roma
Gli Uffizi
La vera storia del Porcellino
Video Live | Dagli Uffizi Carolina Forasassi ci parla della famosissima scultura antica
Gli Uffizi
Lucrezia Ungaro - Il foro di Traiano e il trionfo di marmo: alla ricerca dei “barbari” tra Roma e Firenze
Lezione in streaming - 1 dicembre 2021
Gli Uffizi
I restauri creativi degli Uffizi
Video Live | In diretta dal primo corridoio degli Uffizi, Carolina Forasassi ci parla dei restauri "creativi" del Cinquecento
Gli Uffizi
Gli Scorpioni dell'Impero
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, una chiacchierata in latino con Alessandro Muscillo Pretoriani, che ci parla dei Pretoriani, ...
Gli Uffizi
La lingua di Afrodite
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, Carolina Forasassi racconta la Venere Medici nella sua lingua, il greco
Gli Uffizi
I Pretoriani nella Roma Imperiale
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, Novella Lapini celebra l'acquisto della stele del Pretoriano Dolens, ripercorrendo la storia ...
Gli Uffizi
La pinacoteca di marmo
Video Live | Con Fabrizio Paolucci scopriamo alcuni capolavori di arte classica esposti agli Uffizi
Gli Uffizi
Il Vaso Medici
Video Live | Fabrizio Paolucci in diretta dal Verone degli Uffizi ci illustra lo straordinario cratere a calice
Gli Uffizi
Le donne dell'Antica Roma
Video Live | Novella Lapini ci svela volti e segreti delle donne romane
Giardino di Boboli
I prigionieri Daci del Giardino di Boboli
Video Live | In diretta da Boboli Fabrizio Paolucci illustra i due capolavori di arte classica
Gli Uffizi
Donne dell'Antica Roma
Novella Lapini e Alessandro Muscillo ci raccontano in latino alcune sculture di donne romane
Gli Uffizi
Volti di donne di ieri e di oggi
Novella Lapini illustra alcuni pezzi esposti nella mostra da lei curata "Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"
1
2
3
Avanti
Fine
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!