Tema alto contrastoTema standard
Riaprono le Gallerie degli Uffizi
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
  • Accessibilità
  • Opere
  • Mostre
  • Eventi
  • VisiteVisite speciali
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
Chiudi
HomeVideo Storie
Archeologia agli Uffizi
Temi e prospettive sull'arte antica e l'archeologia e approfondimenti sulle collezioni di antichità delle Gallerie degli Uffizi
Donne dell'Antica Roma

Gli Uffizi

Donne dell'Antica Roma

Novella Lapini e Alessandro Muscillo ci raccontano in latino alcune sculture di donne romane
Volti di donne di ieri e di oggi

Gli Uffizi

Volti di donne di ieri e di oggi

Novella Lapini illustra alcuni pezzi esposti nella mostra da lei curata "Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"
La Tribuna degli Uffizi

Gli Uffizi

La Tribuna degli Uffizi

Video Live | Entriamo con Fabrizio Paolucci nella " Camera delle Meraviglie", progettata tra 1581 e 1583 da Bernardo Buontalenti per ospitare gli o...
Fabrizio Paolucci - Sculture segrete. Storie di marmi antichi conservati nei palazzi e nelle chiese di Firenze

Fabrizio Paolucci - Sculture segrete. Storie di marmi antichi conservati nei palazzi e nelle chiese di Firenze

Lezione presso l'Auditorium Vasari - 4 novembre 2020
Presentazione della mostra "Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"

Gli Uffizi

Presentazione della mostra "Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"

Conferenza stampa dedicata alla mostra allestita presso la Sala Detti e la Sala del Camino degli Uffizi
Anteprima della mostra "Imperatrici, matrone, liberte", dedicata alle donne nella Roma Antica

Gli Uffizi

Anteprima della mostra "Imperatrici, matrone, liberte", dedicata alle donne nella Roma Antica

In diretta streaming dagli Uffizi, Novella Lapini racconta il percorso espositivo da lei curato
L'Arianna dormiente raccontata in latino

Gli Uffizi

L'Arianna dormiente raccontata in latino

Nelle parole latine pronunciate da Alessandro Muscillo rivive la leggenda della principessa cretese, abbandonata da un mortale e divenuta sposa di ...
Novella Lapini - I molteplici volti della donna romana

Novella Lapini - I molteplici volti della donna romana

Lezione presso l'Auditorium Vasari – 30 settembre 2020
Un sarcofago di età antonina

Gli Uffizi

Un sarcofago di età antonina

Valeria Nazzaro ci parla del capolavoro romano esposto nella Sala delle Niobe
La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Palazzo Pitti

La “ciabattata”di Afrodite su di un Lèbes Gamikòs del IV a.C.

Antonella Torre ci parla di Afrodite, la dea dell’Amore idolatrata da artisti e poeti, sorpresa in una scena di vita quotidiana mentre minaccia il ...
Le donne della Loggia de' Lanzi

Gli Uffizi

Le donne della Loggia de' Lanzi

Sulla parete di fondo della Loggia dei Lanzi sono collocate sei splendide statue femminili, le ultime arrivate da Villa Medici a Roma. Ci parla di ...
L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Gli Uffizi

L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Video in Latino | Un vero e proprio recordman della corsa dei carri nel circo, vissuto ai tempi di Adriano e di Antonino Pio. Ne parla in latino Al...
La collezione di scarpe più antica al mondo

Palazzo Pitti

La collezione di scarpe più antica al mondo

Vindolanda, una colonia romana sorta intorno all' 85 d.C.: da qui proviene una leggendaria collezione di scarpe di quasi 2000 anni di età. Ne parla...
Domizia Longina, moglie dell'Imperatore Domiziano: una donna al potere

Gli Uffizi

Domizia Longina, moglie dell'Imperatore Domiziano: una donna al potere

Una storia al femminile raccontata da Novella Lapini
Nuove acquisizioni di marmi antichi

Gli Uffizi

Nuove acquisizioni di marmi antichi

Le Gallerie degli Uffizi hanno oggi recuperato la tradizione, interrotta per decenni, acquistando una statua proveniente da Villa Pianciani. Ne par...
Traianus, Optimus princeps

Gli Uffizi

Traianus, Optimus princeps

Video in latino | Novella Lapini ci parla, in latino, del busto dell'illustre Imperatore romano
Timeo Danaos et dona ferentes

Gli Uffizi

Timeo Danaos et dona ferentes

Video in latino | Alessandro Muscillo, autore dei nostri testi in lingua latina, dà voce al grido disperato di Laocoonte
Latine loquimur

Gli Uffizi

Latine loquimur

Video in latino | Il direttore Eike Schmidt presenta la maratona di tre giorni di video tematici dedicati all’antichità classica, in occasione dell...
Il Vaso Medici degli Uffizi

Gli Uffizi

Il Vaso Medici degli Uffizi

Un cratere in marmo di dimensioni monumentali realizzato ad Atene nel I sec. a. C., che doveva servire a contenere vino. Lo descrive Fabrizio Paolucci
Il gruppo scultoreo del Laocoonte

Gli Uffizi

Il gruppo scultoreo del Laocoonte

Carolina Forasassi ci racconta una delle opere più spettacolari dell’antichità
Antiche storie maledette

Gli Uffizi

Antiche storie maledette

Il monumento funerario per la piccola Procula, prematuramente scomparsa e ritratta sul fronte dell'ara, nasconde sul retro delle terribili accuse. ...
La diva degli Uffizi

Gli Uffizi

La diva degli Uffizi

La Venere de' Medici esposta nella Tribuna, raccontata da Carolina Forasassi
L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

Gli Uffizi

L’Ermafrodito dormiente degli Uffizi

La scultura romana del II sec d.C. tratta da un originale ellenistico, nel racconto di Eleonora Tolu
Le acconciature della Roma antica

Gli Uffizi

Le acconciature della Roma antica

I dettagli di stile delle acconciature delle statue delle Gallerie degli Uffizi sono tutt’altro che irrilevanti, ma indicatori cronologici importan...

1

2
Avanti
Fine

Avvisi

Vai agli avvisi

COVID-19 | Norme generali di comportamento

Riaprono Archivio Storico e Gabinetto Disegni e Stampe

Webinar e tour virtuali: pubblicati autorizzazione e norme

Presentazioni, Conferenze e Concerti. Nuove disposizioni e dirette streaming

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Area Stampa
Chi siamo
Disclaimer e Credits
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Chiudi
Tema alto contrasto
ItaItaliano
EngEnglish
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Opere
  • Mostre
  • Eventi
  • VisiteVisite speciali
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali