Caricamento in corso di: La Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti
Caricamento in corso di: La Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti
Inizia il percorso
Intro/01
Intro/02
Intro/03
Intro/04
Intro/05 - La decorazione degli ambienti
1. Vestibolo
1. Vestibolo
1. Vestibolo
2. Storie di Salomone
2. Storie di Salomone
3. Storie di donne romane
3. Storie di donne romane
4. Storie di Tobia
5. Storie di Ester
6. Storie da "I Promessi Sposi"
6. Storie da "I Promessi Sposi"
6. Storie da "I Promessi Sposi"
7. Le imprese di Cesare
7. Le imprese di Cesare
8. Mosè e le Tavole della Legge. Figure dell’Antico Testamento
9. Storie di Francesco Ferrucci
10. Il Genio militare vittorioso e Storie di Firenze
10. Il Genio militare vittorioso e Storie di Firenze
11. Storie di Torquato Tasso
11. Storie di Torquato Tasso
12. La congiura dei Pazzi
13. Storie di Ulisse
14. Dante ambasciatore dei Fiorentini presso Papa Bonifacio VIII
15. Sala da ballo
15. Sala da ballo
16. L’Italia che prende il posto in mezzo alle Nazioni guidata dal genio di casa Savoia
16. L’Italia che prende il posto in mezzo alle Nazioni guidata dal genio di casa Savoia
17. L'Italia che incorona le Belle Arti e le attività produttive
17. L'Italia che incorona le Belle Arti e le attività produttive

La Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti

La decorazione affrescata tra Sette e Ottocento

Credits

Coordinamento scientifico: Elena Marconi
Supervisione per la Palazzina della Meridiana: Vanessa Gavioli
Testi di: Arianna Borga

Coordinamento organizzativo: Francesca Sborgi
Revisione dei testi: Chiara Ulivi
Editing web: Andrea Biotti, con la collaborazione di Arianna Maiello

Crediti fotografici: Roberto Palermo (foto degli affreschi), Andrea Biotti (foto degli esterni), Franca Belvisi (foto dall'alto)

Traduzioni: Way2Global

Si ringraziano Susanna Sordi, Claudia Luciano e tutto il personale del museo per la collaborazione prestata alla realizzazione di questo percorso virtuale.

Data di pubblicazione: Maggio 2022

Condividi