Caricamento in corso di: Dante Istoriato. Inferno
Caricamento in corso di: Dante Istoriato. Inferno
Inizia il percorso
Introduzione
Il ritratto di Dante
Inferno. I disegni
La selva oscura
La porta dell’Inferno. Gli ignavi
Caronte. Terremoto e svenimento di Dante
Primo cerchio. La discesa al Limbo
Primo cerchio. Il castello degli spiriti magni
Primo cerchio. I Campi Elisi
Secondo cerchio. I lussuriosi. Minosse. Paolo e Francesca
Terzo cerchio. I golosi. Cerbero
Quarto cerchio. Avari e prodighi
Quinto cerchio. La palude Stigia. Iracondi e accidiosi
Quinto cerchio. Flegias e Filippo Argenti
La città di Dite
La città di Dite e il Messo celeste
Sesto cerchio. Eretici. Farinata degli Uberti e Cavalcante de’ Cavalcanti
Settimo cerchio, primo girone. Violenti contro il prossimo. I centauri
Settimo cerchio, secondo girone. La selva dei suicidi
Settimo cerchio, terzo girone. Violenti contro Dio e violenti contro natura. Brunetto Latini
Settimo cerchio, terzo girone. Violenti contro natura e violenti contro l’arte
Ottavo cerchio, Malebolge. Prima bolgia: ruffiani e seduttori
Ottavo cerchio, seconda bolgia: adulatori. Terza bolgia: simoniaci. Niccolò terzo
Ottavo cerchio, quarta bolgia: indovini. Quinta bolgia: barattieri
Ottavo cerchio, quinta bolgia: barattieri. La fiera compagnia
Ottavo cerchio, sesta bolgia: gli ipocriti. Caifa
Ottavo cerchio, settima bolgia: ladri. Vanni Fucci
Ottavo cerchio, ottava bolgia: i consiglieri fraudolenti. Ulisse e Diomede. Nona bolgia: i seminatori di discordie
Ottavo cerchio, decima bolgia: Falsatori di metalli, di persone, di monete e di parole
Nono cerchio: i giganti
Nono cerchio: Lucifero

Dante Istoriato. Inferno

La Divina Commedia illustrata da Federico Zuccari

CREDITS

Progetto a cura di Donatella Fratini
Introduzione di Eike D. Schmidt
Testi di Donatella Fratini
Coordinamento: Patrizia Naldini
Editing web: Patrizia Naldini, Simone Rovida, Chiara Ulivi
Campagna fotografica realizzata da Roberto Palermo

 

AUDIODESCRIZIONI

Le Gallerie degli Uffizi e la RAI Pubblica Utilità mettono a disposizione del pubblico audiodescrizioni di numerosi disegni che compongono la mostra, alle quali accedere cliccando sulla parola "Audiodescrizione" che compare nel testo delle slide. Clicca qui per maggiori informazioni.

Credits
Progetto audiodescrizioni a cura di Rai Pubblica Utilità
Coordinamento Rai Pubblica Utilità: Maria Chiara Andriello, Rosa Coscia, Valentina Gerardi
Coordinamento Gallerie degli Uffizi: Francesca Sborgi, Anna Soffici, Alessandra Vergari, Vera Laura Verona
Adattamento testi a cura di Luca della Bianca
Revisione testi: Laura Donati, Donatella Fratini
Web design: Andrea Biotti
Voce di Federico Pacifici

 

NOTE

Nella trascrizione del Commentario di Federico Zuccari si è cercato di facilitare la lettura seguendo l’uso moderno degli accenti, apostrofi, segni d’interpunzione, maiuscole, minuscole, nella divisione delle parole e nella distinzione tra u e v.
Ogni immagine della mostra virtuale può essere ingrandita per una visione più dettagliata.

Data di pubblicazione: 1 gennaio 2021

Condividi