Un confronto tra due Madonne col Bambino per conoscere Lippo di Benivieni e i giotteschi in Valdelsa

La figura di Giotto è stata determinante e influente nel corso del XIV secolo non soltanto attraverso le opere d’arte del grande pittore, ma anche attraverso l’intensa laboriosità degli artisti e degli apprendisti coinvolti nelle sue botteghe che poi a loro volta dipingevano in chiese, pievi, corti e castelli. Nell'ambito dell’esposizione si riflette sulla diffusione dello stile di Giotto in tutta la Valdelsa: una zona popolata di opere di Taddeo Gaddi e di altri maestri che da vicino ricevettero gli insegnamenti di Giotto.

A Montespertoli, infatti, si conserva una piccola Madonna col Bambino, attribuita al pittore Lippo di Benivieni, giottesco fantasioso ed espressivo del quale gli Uffizi posseggono una Madonna con Bambino di dimensioni quasi identiche. Le due Madonne sono poste a confronto per favorire la conoscenza del pittore.

Il dipinto di Montespertoli ha attraversato anche una vicenda molto particolare. In origine era collocato all'interno della chiesa di San Lorenzo a Montegufoni, nei pressi del castello che durante la seconda guerra mondiale fu rifugio delle opere dei musei di Firenze. Ma nel 1985 alcuni ladri entrarono nella chiesa per rubare l’opera. Il furto richiamò molta attenzione sulla mancanza di sistemi di allarme e sicurezza attorno a opere d’arte italiane. Il finale fu però lieto: dopo alcuni mesi l’opera fu ritrovata e nacque il progetto del Museo di Arte Sacra di San Piero in Mercato.

Condividi

Informazioni

Museo d’Arte Sacra a Montespertoli
26 settembre 2021 - 3 aprile 2022

Orari di apertura: sabato, domenica e festivi, ore 10-13 e 17-19 (ottobre),10-12 e 15-17 (da novembre a marzo ).
25 dicembre e 1 gennaio chiusi
Aperture Straordinarie su prenotazione

Biglietto: 5 euro 
Un unico biglietto per visitare i tre musei di Montespertoli. Il biglietto può essere acquistato presso i musei e l'Ufficio Informazioni Turistiche di Montespertoli (gratuito per i residenti nel Comune di Montespertoli, i bambini fino a 6 anni non compiuti, gli adulti oltre 65 anni, le guide turistiche, i gruppi scolastici e le delegazioni istituzionali ospiti dei Comuni dell'Empolese Valdelsa).

Info: Ufficio Informazioni Turistiche +39 0571 600255 | info@visitmontespertoli.it

Allegati

Eventi del ciclo