Ai curiosi, agli appassionati di cantieri e costruzioni, le Gallerie degli Uffizi offrono la possibilità di conoscere, attraverso visite guidate, un antico cantiere raccontato attraverso immagini antiche e moderne e modellini in scala. La mostra “L’ arte di costruire un capolavoro: la colonna Traiana”, attualmente in corso presso la Limonaia del Giardino di Boboli, ripercorre infatti la vicenda storica del monumento, svelando i segreti dell'immane opera di costruzione di uno dei simboli più conosciuti, ammirati e copiati dell'epoca romana.
Le visite, gratuite e su prenotazione, si svolgeranno il 20 e 27 settembre e il 4 ottobre alle 10.00. Nel percorso della visita sarà possibile osservare le soluzioni tecniche adottate per la realizzazione della colonna, facendo anche un confronto con l’attualità.
I visitatori over 60 saranno particolarmente benvenuti e potranno così condividere la loro personale esperienza, non necessariamente specialistica, utilizzando il proprio spirito di osservazione (e la capacità di dare buoni consigli!).
Calendario visite:
Venerdì 20 settembre ore 10.00
Venerdì 27 settembre ore 10.00
Venerdì 4 ottobre ore 10.00
Punto di ritrovo all'ingresso della mostra Palazzina della Limonaia
Prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 allo 055 2388617 oppure via mail uffiziaccessibili@beniculturali.it
I gruppi non potranno essere superiori a 15 persone, pertanto a coloro che non riusciranno a rientrare nel contingente giornaliero potrà essere proposta la data successiva.
Ingresso consigliato da via Romana, 37/A (ingresso “Annalena”), il più vicino alla Limonaia di Boboli.
I residenti nel Comune di Firenze accedono gratuitamente dall’ingresso di Annalena (via Romana, 37/A) e da quello di Porta Romana.