Tema alto contrastoTema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Una Reggia da Scoprire

Palazzo Pitti come non l'avete mai visto. Curiosità, segreti e meraviglie della magnifica residenza di tre dinastie: Medici, Asburgo-Lorena e Savoia
La Madonna della Seggiola di Raffaello

Palazzo Pitti

La Madonna della Seggiola di Raffaello

Marzia Faietti, ex direttrice del Gabinetto dei Disegni delle Stampe degli Uffizi, presenta Raffaello con la familiarità che si usa con le persone ...
Le Conseguenze della Guerra di Rubens

Palazzo Pitti

Le Conseguenze della Guerra di Rubens

L'opera non è la rappresentazione di un fatto storico, ma di un concetto. Ne parla Anna Bisceglia
Gli Appartamenti Imperiali e Reali - L'alcova del Gran Principe Ferdinando

Palazzo Pitti

Gli Appartamenti Imperiali e Reali - L'alcova del Gran Principe Ferdinando

Alessandra Griffo apre per noi una piccola porta che conduce al “pensatoio” dove il Gran Principe custodiva la sua biblioteca personale.
Black Presence - III

Palazzo Pitti

Black Presence - III

Video in inglese | Justin Randolph Thompson (BHMF) illustra il Ritratto di quattro servitori della corte medicea di Gabbiani ed il ruolo di queste ...
Introduzione agli Appartamenti Imperiali e Reali

Palazzo Pitti

Introduzione agli Appartamenti Imperiali e Reali

Alessandra Griffo ci introduce nei fastosi ambienti di Palazzo Pitti, facendoci conoscere nel dettaglio alcune delle bellissime sale della reggia
L'Appartamento della Duchessa d'Aosta a Palazzo Pitti - I

Palazzo Pitti

L'Appartamento della Duchessa d'Aosta a Palazzo Pitti - I

Idalisa Paone apre le porte di alcune stanze della Reggia dove la bellezza è un rito quotidiano
L'Appartamento della Duchessa d'Aosta a Palazzo Pitti - II

Palazzo Pitti

L'Appartamento della Duchessa d'Aosta a Palazzo Pitti - II

Con Idalisa Paone visitiamo la camera da letto, lo studio ed bagno privato
La burla del Pievano Arlotto dipinta dal Volterrano

Palazzo Pitti

La burla del Pievano Arlotto dipinta dal Volterrano

Protagonista della scena è il parroco di una pieve nei pressi di Firenze, Arlotto Mainardi, noto per il suo spirito burlone. Ci racconta tutto Anna...
Una mujer escultora: Rebeca Matte

Palazzo Pitti

Una mujer escultora: Rebeca Matte

Video in Spagnolo | Sus figuras de mujeres gráciles, delicadas, sus manos lánguidas son el grito silencioso que se ahoga en cuerpos que yacen inúti...
La Pala Dei di Rosso Fiorentino

Palazzo Pitti

La Pala Dei di Rosso Fiorentino

In occasione della riapertura di Palazzo Pitti dopo il lockdown, Maria Russo ci parla dalla sala dell’Iliade, di fronte alla grande pala del maestr...
L'inaugurazione della mostra dedicata a Giovanna Garzoni

Palazzo Pitti

L'inaugurazione della mostra dedicata a Giovanna Garzoni

In diretta dalla Sala del Fiorino di Palazzo Pitti - 27 maggio 2020
 La magia del antiguo México en Palacio Pitti

Palazzo Pitti

La magia del antiguo México en Palacio Pitti

Video in Spagnolo | La sala exótica del Tesoro de los Grandes Duques y su preciosa máscara de Teotihuacan en las palabras de Alejandra Micheli
Gli avori del Tesoro dei Granduchi

Palazzo Pitti

Gli avori del Tesoro dei Granduchi

Massimo Boschi ci accompagna nelle sale del piano terreno di Palazzo Pitti alla scoperta di alcuni oggetti rari e preziosi
La Psiche abbandonata di Tenerani

Palazzo Pitti

La Psiche abbandonata di Tenerani

La meravigliosa scultura in marmo che accoglie i visitatori all'ingresso della Galleria d'Arte Moderna descritta da Maria Spanò
Tanti Auguri Mamma!

Palazzo Pitti

Tanti Auguri Mamma!

Graziella Cirri ci parla della scultura ottocentesca raffigurante "La Madre" di Adriano Cecioni
La Battaglia di Magenta di Giovanni Fattori

Palazzo Pitti

La Battaglia di Magenta di Giovanni Fattori

Il 4 Giugno del 1859 si combatté un’efferata battaglia per l’indipendenza italiana. Il coraggio e la pietas di due splendide suore della Carità nel...
Nel bagno della Granduchessa a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Nel bagno della Granduchessa a Palazzo Pitti

Gabriella Brindani ci riporta a fine Settecento, nelle stanze della “Ritirata” dei Granduchi di Toscana, Pietro Leopoldo e Maria Luisa di Borbone
La Virgen con el Niño de Bartolomé Esteban Murillo

Palazzo Pitti

La Virgen con el Niño de Bartolomé Esteban Murillo

Video in Spagnolo | La obra es datable aproximadamente al 1650, un año difícil para España debido al terrible impacto de la peste, que explotò en 1...
Il Compianto sul Cristo Morto di Fra Bartolomeo

Palazzo Pitti

Il Compianto sul Cristo Morto di Fra Bartolomeo

Una lirica e profonda meditazione sul dolore descritta da Maria Spanò
Il monumentale Ecce Homo di Antonio Ciseri

Palazzo Pitti

Il monumentale Ecce Homo di Antonio Ciseri

Cristian Spadoni racconta un dipinto realizzato nel corso di quasi venti anni di attività
Raffaello Sanzio nella sala di Saturno di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Raffaello Sanzio nella sala di Saturno di Palazzo Pitti

Eike Schmidt ci guida nella sala che custodisce i capolavori del maestro urbinate, su tutti la Madonna della Seggiola
La morte di Raffaello

Palazzo Pitti

La morte di Raffaello

L'artista moriva secondo Vasari il 6 aprile 1520, un venerdì santo e lo stesso giorno del suo trentasettesimo compleanno. Ne parla Cristian Spadoni
L'ingresso a Gerusalemme dipinto da Luigi Ademollo nella Cappella Palatina di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

L'ingresso a Gerusalemme dipinto da Luigi Ademollo nella Cappella Palatina di Palazzo Pitti

Gesù entra a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato come un re dalla folla. Beatrice Cristini ci presenta lo splendido affresco ottocentesco
 La Cappella Palatina di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

La Cappella Palatina di Palazzo Pitti

Beatrice Cristini apre le porte di uno degli ambienti più suggestivi della Reggia
Inizio
Indietro
1
2

3

4
Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!

I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop