Tema alto contrastoTema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Una Reggia da Scoprire

Palazzo Pitti come non l'avete mai visto. Curiosità, segreti e meraviglie della magnifica residenza di tre dinastie: Medici, Asburgo-Lorena e Savoia
La Madonna dell'Impannata di Raffaello

Palazzo Pitti

La Madonna dell'Impannata di Raffaello

Video Live | In diretta dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, Anna Bisceglia parla del capolavoro del maestro urbinate
La Visione di Ezechiele di Raffaello nelle parole del profeta

Palazzo Pitti

La Visione di Ezechiele di Raffaello nelle parole del profeta

Ammiriamo questa piccola tavoletta lasciandoci accompagnare dalle parole del profeta Ezechiele che hanno ispirato il suo autore
Raffaello ed il restauro del Leone X

Palazzo Pitti

Raffaello ed il restauro del Leone X

Video Live | In diretta da Palazzo Pitti Marco Ciatti, Soprintendente dell'Opificio della Pietre Dure, racconta il restauro del "Ritratto di Leone ...
Una riflessione dell'artista Sammy Baloji

Palazzo Pitti

Una riflessione dell'artista Sammy Baloji

L'artista, residente a Bruxelles ed originario della Repubblica Democratica del Congo, prende spunto dalla storia di due preziosi Olifanti in avori...
Il Tondo Bartolini di Filippo Lippi e la Sala di Prometeo

Palazzo Pitti

Il Tondo Bartolini di Filippo Lippi e la Sala di Prometeo

Video Live | Dalla Galleria Palatina a Palazzo Pitti, Cristina Gnoni presenta il capolavoro di Filippo Lippi e la sala che lo ospita
Il ritratto di Luca Martini di Bronzino

Palazzo Pitti

Il ritratto di Luca Martini di Bronzino

Ingegnere e architetto, a lui era stata affidata l’opera di bonifica delle pianure intorno a Pisa da parte di Cosimo I. Ne parla Elena Cencetti
Giovanni Boldini a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Giovanni Boldini a Palazzo Pitti

Boldini racconta istantanee di vita vissuta, come le atmosfere di Casa Banti, trasformandole in “arie di sogno”. Ne parla Ilaria Scoditti
I Macchiaioli nella Galleria d'Arte Moderna

Palazzo Pitti

I Macchiaioli nella Galleria d'Arte Moderna

Video Live | Una passeggiata insieme a Vanessa Gavioli alla scoperta di alcune opere custodite a Palazzo Pitti
#goldenmonday I - Quando guardi un capolavoro, noti la sua cornice?

Palazzo Pitti

#goldenmonday I - Quando guardi un capolavoro, noti la sua cornice?

Video in inglese | Inizia da questa domanda un piccolo viaggio alla scoperta di oggetti che spesso dimentichiamo di guardare, troppo intenti come s...
#goldenmonday II - Perché un quadro rotondo ha un cornice quadrata?

Palazzo Pitti

#goldenmonday II - Perché un quadro rotondo ha un cornice quadrata?

Video in inglese | Il ruolo delle cornici nell'allestimento di una quadreria barocca
#goldenmonday III - Cosa sono le cornici a soggetto?

Palazzo Pitti

#goldenmonday III - Cosa sono le cornici a soggetto?

Video in inglese | Cosa rappresentano certe strane forme intagliate nelle cornici? Volti deformi, figure mostruose, fiori, artigli, squame, ali d’a...
#goldenmonday IV - La bilicatura

Palazzo Pitti

#goldenmonday IV - La bilicatura

Video in Inglese | Perché “La Velata” di Raffaello è appesa in un modo così strano? Quando non esisteva la luce artificiale gli addetti avevano fac...
La Venere Italica di Canova in diretta da Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

La Venere Italica di Canova in diretta da Palazzo Pitti

Video Live | Elena Marconi racconta dalla Sala di Venere i capolavoro neoclassico
"Primo Compleanno" di Plinio Nomellini

Palazzo Pitti

"Primo Compleanno" di Plinio Nomellini

Michela Trimarco ci presenta la suggestiva opera eseguita nel 1914, esposta nella Galleria d'Arte Moderna
La Sala di Giovanni da San Giovanni a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

La Sala di Giovanni da San Giovanni a Palazzo Pitti

Vito Punzi illustra il salone principale dell'Appartamento estivo di Palazzo Pitti, che ospita la collezione del Tesoro dei Granduchi
Raffaello torna nel museo con il maggior numero di opere al mondo del maestro: la Galleria Palatina di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Raffaello torna nel museo con il maggior numero di opere al mondo del maestro: la Galleria Palatina di Palazzo Pitti

Le celebrazioni per i 500 anni dalla morte dell’artista continuano con la presentazione al pubblico del Ritratto di Leone X, appena restaurato. Mar...
L'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici per Firenze

L'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici per Firenze

Il 31 ottobre 1737 l'ultima della famiglia Medici sigla il "Patto di Famiglia", lasciando alla città l'immenso patrimonio della sua casata. Ne parl...
La libecciata di Fattori

Palazzo Pitti

La libecciata di Fattori

Arianna Carli ci invita alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti per apprezzare Giovanni Fattori e l’arte dei Macchiaioli
Le Tre Parche di Salviati

Palazzo Pitti

Le Tre Parche di Salviati

Gabriella Bergallo ci accoglie nella sala di Giove alla Galleria Palatina, dove si conserva il capolavoro del pittore fiorentino
L'Orfeo agli Inferi di Jan Brueghel a Palazzo Pitti e la nascita del melodramma

Palazzo Pitti

L'Orfeo agli Inferi di Jan Brueghel a Palazzo Pitti e la nascita del melodramma

Natalia Materassi illustra il mito di Orfeo e Euridice. Tra l'Euridice di Jacopo Peri (su libretto di Ottaviano Rinuccini) e il dipinto di Jan B...
La Prima Notte di Nozze di Giovanni da San Giovanni

Palazzo Pitti

La Prima Notte di Nozze di Giovanni da San Giovanni

Guardiamo da vicino, in compagnia di Marta Vannini, la grande tela esposta nel quartiere del Volterrano a Palazzo Pitti.
Il Tavolo delle Muse e l’arte delle pietre dure

Palazzo Pitti

Il Tavolo delle Muse e l’arte delle pietre dure

Un capolavoro di Aristodemo Costoli e Giovan Battista Giorgi, con il basamento di Giovanni Dupré, descritto da Giuseppe Rizzo
La Pala Passerini di Andrea del Sarto

Palazzo Pitti

La Pala Passerini di Andrea del Sarto

Valentina Bernardi ci illustra la storia di un mirabile capolavoro della Galleria Palatina
La Notte dei Ponti

La Notte dei Ponti

Nella "Notte dei Ponti tra il 3 e il 4 agosto 1944, tutti i ponti di Firenze vennero fatti saltare in aria dalle truppe naziste in ritirata. Ne par...
Inizio
Indietro
1

2

3
4
Avanti
Fine
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!

I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop