Tema alto contrasto
Tema standard
Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Gli Uffizi nella Lingua dei Segni
Una narrazione che associa al potere delle immagini la forza dei segni
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Introduzione
Una nuova serie di video-descrizioni in LIS per esplorare i capolavori degli Uffizi da casa o al museo con proprio dispositivo mobile
Uffizi per tutti - Il corso LIS per i dipendenti Uffizi
Un corso per imparare a offrire, nei nostri musei, un'accoglienza adeguata e rispettosa delle diverse esigenze
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Norme di comportamento anti-Covid19
Alcune regole da seguire per visitare in sicurezza gli Uffizi.
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Giotto, Maestà di Ognissanti, 1300-1305 c.
Eseguita quando Giotto aveva già raggiunto grande notorietà ed era un pittore richiesto da committenti di tutta Italia, si distingue per il natural...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Gentile da Fabriano, Adorazione dei Magi, 1423
Lo splendore dell’oro e lo sfavillare dei colori. Un dipinto che testimonia il fascino del Gotico Internazionale nella Firenze ormai proiettata ver...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Masolino e Masaccio, Sant’Anna Metterza, 1424 c.
Dalla collaborazione di due artisti, diversi per età e stile, nasce un vero e proprio “manifesto” del primo Rinascimento fiorentino, destinato a fa...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Piero della Francesca, Federico da Montefeltro e Battista Sforza
Dalla raffinata corte dei duchi di Urbino, un capolavoro di Piero della Francesca dipinto verso il 1473-1475 circa e divenuto ormai una vera e prop...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Paolo Uccello, Battaglia di San Romano, 1435-1440 c.
La crudezza della battaglia si stempera nella visione di Paolo Uccello, che ci restituisce l’evento storico ambientato in un mondo di sogno, dove l...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Sandro Botticelli, Primavera, 1480 c.
Nel giardino più seducente dell’arte occidentale, la vita fiorisce grazie alla forza dell’amore che è, allo stesso tempo, passione e armonia.
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1485 c.
Un mito antico per raccontare un ideale di bellezza nuovo. Il capolavoro di Botticelli, icona da sempre degli Uffizi.
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Bernardo Buontalenti, La Tribuna, 1581-1583
La Tribuna venne realizzata fra il 1581 e il 1583 dall’architetto Bernardo Buontalenti per “tenere le più preziose gioie ed altre delizie onorate e...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Hugo Van der Goes, Trittico Portinari, 1477-1478 c.
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Leonardo da Vinci, Annunciazione, 1472 c.
Scienza e arte si fondono nel quadro del giovane Leonardo, già in grado di regalare una visione tutta personale e originale di uno dei soggetti più...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Michelangelo, Sacra Famiglia (“Tondo Doni”), 1505-1506
È l’unico dipinto su tavola certamente di mano del celebre pittore ad essere arrivato fino a noi, il che rende l’opera ancora più preziosa.
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Raffaello, Madonna del Cardellino, 1506
La tavola è stata dipinta durante il soggiorno di Raffaello a Firenze (1504-1508), dove poté studiare i grandi maestri fiorentini e dove lavorò per...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | A. Bronzino, Eleonora di Toledo col figlio Giovanni, 1545 c.
La moglie di Cosimo I de' Medici è ritratta in compagnia di uno dei suoi figli, probabilmente Giovanni destinato poi a diventare cardinale
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Tiziano Vecellio, Venere Urbino, 1538
L’ opera è una delle più celebri di Tiziano e ritrae una figura emblematica di giovane sposa in procinto di essere abbigliata per prendere parte al...
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Caravaggio, Medusa, 1598
L'artista non rappresenta il momento dell'uccisione di Medusa da parte di Perseo, ma la testa recisa, con il sangue che sgorga e la bocca aperta me...
Parola chiave: "Ispirazione"
Le Gallerie degli Uffizi raccontano le proprie opere insieme ad un interprete LIS, una narrazione che associa al potere delle immagini, la forza de...
Gli Uffizi
Parola chiave: "Amore"
Le Gallerie degli Uffizi raccontano le proprie opere insieme ad un interprete LIS, una narrazione che associa al potere delle immagini, la forza de...
Parola chiave: "Tenerezza"
Le Gallerie degli Uffizi raccontano le proprie opere insieme ad un interprete LIS, una narrazione che associa al potere delle immagini, la forza de...
Parola chiave: "Giustizia"
Le Gallerie degli Uffizi raccontano le proprie opere insieme ad un interprete LIS, una narrazione che associa al potere delle immagini, la forza de...
Parola chiave: "Coraggio"
Le Gallerie degli Uffizi raccontano le proprie opere insieme ad un interprete LIS, una narrazione che associa al potere delle immagini, la forza de...
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!