Vai al contenuto principaleVai al footer

Palma - Sabal Causarium

Collezione
Botanica
Collocazione
Giardino della Botanica Superiore

Comunemente nota come Palmetto di Porto Rico, è conosciuta anche come Palma da cappello portoricana, ed è originaria di Hispaniola, Porto Rico. La specie è stata descritta per la prima volta dal botanico americano Orator Fuller Cookcome Inodes causiarum nel 1901. L'epiteto specifico, causiarum significa "di cappelli". Le piante hanno 20-30 foglie, ciascuna con 60-120 foglioline. Le infiorescenze sono ramificate, arcuate o pendule, più lunghe delle foglie, e portano fiori bianchi. I frutti sono globosi di color marrone scuro o nerastri di 0,8 1,2 cm di diametro. Le foglie sono utilizzate dalle popolazioni locali per la copertura di costruzioni rurali o per confezionare cappelli, borse o altri oggetti artigianali. Tollera bene l’esposizione in pieno sole e può resistere fino a – 9 °C.

Testo di
Paolo Basetti
Vuoi visitare Giardino di Boboli?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.