Vai al contenuto principaleVai al footer

Manto

Maria Monaci Gallenga (Roma 1880 - Passignano sul Trasimeno 1944)

Data
1920 ca.
Tecnica
Velluto di seta nero stampato
Inventario
TA 11888
Iscrizioni
Etichetta: "Maria Monaci Gallenga" (iscrizione a stampa)

Manto realizzato in velluto di seta nero stampato a motivi con tralci, pigne e tulipani, d'ispirazione rinascimentale turco-ottomana, tagliato a mezza ruota, lungo sotto il ginocchio, con alto collo montante con arricciature e risvolto tagliato a spicchi. Il pattern della decorazione, perfettamente in linea con lo stile Déco, è ripetuto nove volte sull'ampiezza del manto e all'interno delle mostre, sulla fodera in raso di seta.

Maria Monaci Gallenga fu una delle figure più rilevanti della manifattura sartoriale italiana di primo Novecento. La sua fama è legata all'ideazione di una particolare tecnica di stampa che consisteva nel rivestire di una sostanza collante matrici lignee che, una volta adagiate sulla stoffa, lasciavano una impronta sulla quale erano distribuite a pennello polveri metalliche, che potevano essere a base di argento e oro zecchino.

Collezione Anna Piaggi, acquisto dello Stato nel 2009

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!