Citrus Aurantifolia Neapolitanum

Collezione
Collocazione
Limonaia; Isola; Piazzale della Botanica Inferiore

Nome comune: Limoncello di Napoli

Si ritiene che l’origine di questo agrume sia l’arcipelago malese, giunto a noi attraverso l’India e la Persia. Non è molto resistente al freddo, la sua buccia è aromatica e la polpa, ricca di succo assai acido, contiene vitamina C ed è ricca di calcio, potassio e fosforo.

 

 

Tags