Vai al contenuto principaleVai al footer

Abito da sera

Manifattura italiana (?)

Data
1929-30 ca.
Tecnica
Paillettes
Inventario
TA 2964

Abito femminile senza maniche di linea aderente, interamente costituito da paillettes degradanti dal rosa al fucsia, con scollatura rotonda, spacchi laterali e orlo stondato con strascico posteriore.

L'abito, appartenuto a Donna Franca Florio (1873-1950), nata a Palermo nel 1873 e sposatasi non ancora ventenne a Don Ignazio Florio (1868-1957), fa parte di un nucleo di notevole importanza donato dalla figlia al museo di Palazzo Pitti. L'esemplare è riconducibile alla fine degli anni Venti quando Donna Franca, sebbene in età matura, continuava a frequentare i salotti di Roma, dove si era trasferita con le figlie nel 1925.

Dono Marchesa Giulia Afan de Rivera Costaguti

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.