Tema alto contrasto
Tema standard
Chiusura temporanea sale del Tesoro dei Granduchi
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
News
Filtra per categoria
Educazione
Acquisizioni
Comunicati
Approfondimenti
Restauri
Itinerari
Vedi tutti
Acquisizioni
Gli Uffizi acquistano il "Ripudio di Agar" di Giuseppe Bezzuoli
Sarà una delle 100 opere protagoniste della prima mostra dedicata al grande artista dell’Ottocento, che si aprirà in primavera agli Uffizi
Acquisizioni
Otto acqueforti di Luigi Bartolini nella collezione del GDS degli Uffizi
Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo ‘Ladri di Biciclette’
Approfondimenti
“CITRI ET AUREA”
Il Giardino di Boboli e il Museo di Wilanów insieme per le collezioni storiche di agrumi
Educazione
HEROES (not just for one day!)
Da Ambasciatori a Heroes grazie a Erasmus+
Acquisizioni
Due dipinti di Renato Foresti si aggiungono alle collezioni delle Gallerie degli Uffizi
Gli eredi dell’artista napoletano donano l’"Autoritratto" e "Scuola di pittura"
Comunicati
Il nano Morgante del Bronzino ritorna a Palazzo Pitti
Il buffone alla corte di Cosimo de' Medici esposto al centro della Sala di Apollo in Galleria Palatina
Acquisizioni
I nuovi acquisti degli Uffizi alla Biennale di Antiquariato di Firenze
Il dipinto di Daniele da Volterra premiato come il più bello della fiera!
Approfondimenti
Omaggio a Traiano
Le fonti storiche raccontano la carriera dell'Imperatore
Restauri
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Restaurato dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure, il dipinto è di nuovo visibile alla Galleria Palatina, nella Sala di Giove, insieme a...
Comunicati
Il ritorno del Cristo crocifisso di San Pier Scheraggio agli Uffizi
L'operazione è frutto di uno scambio di opere con l'Accademia
Comunicati
A Palazzo Pitti le sale con la collezione delle icone russe
La storica raccolta di 78 icone, unica in Italia, verrà per la prima volta esposta in via permanente al piano terra della reggia granducale
Comunicati
La Madonna della Loggia di Botticelli per la prima volta in Russia
Il dipinto ospite di due importanti mostre
Acquisizioni
Acquistato il bozzetto di Giuseppe Bezzuoli per "Giovanni delle bande nere al passaggio dell'Adda"
È lo studio preparatorio del grande dipinto esposto in Palazzo Pitti. Raffigura l'impresa del valoroso condottiero, padre di Cosimo I de’ Medici, e...
Acquisizioni
Esposte alla GAM due nuove sculture di Libero Andreotti
Comunicati
Online il catalogo della Collezione Santarelli
L’intera collezione di disegni antichi e moderni raccolti dallo scultore Emilio Santarelli è disponibile sul nostro sito nella sezione del progetto...
Acquisizioni
Le Gallerie degli Uffizi e il 250esimo compleanno di un illustre e discusso condottiero
A 250 anni dalla nascita di Napoleone Bonaparte le Gallerie ne ricordano la presenza a Firenze attraverso gli intenti riformatori della sorella Eli...
Comunicati
Presentazione del calendario mostre 2019 - 2020
Un caleidoscopio di esposizioni tra questo autunno e la prossima primavera
Acquisizioni
Galileo Chini e Il Dittatore folle (1938) per la Notte dei Ponti 2019
L' ultima acquisizione del MIBAC per le Gallerie degli Uffizi
Comunicati
La "Madonna della gatta" di Barocci esposta a Palazzo Pitti
Il dipinto ritorna visibile nella Sala di Berenice della Galleria Palatina dopo essere stata per un decennio nei depositi
Approfondimenti
Il “Vaso di Fiori” di Jan van Huysum ritorna a Palazzo Pitti!
Il dipinto trafugato da soldati della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale è stato restituito all’Italia il 19.07.2019
Comunicati
Rockstar invadono Uffizi, in Galleria Franz Ferdinand e Ben Harper
Tre ore e tour completo per gli indie scozzesi. Il bluesman californiano stregato da Botticelli
Acquisizioni
Valerio Adami agli Uffizi: una nuova donazione
Quattro disegni dell'artista arricchiscono le collezioni
Approfondimenti
La stoffa di un popolo
La storia degli ebrei italiani osservata da una prospettiva inedita, quella dell’arte del tessuto.
Comunicati
Un francobollo celebra i 250 anni di apertura degli Uffizi!
Emesso il 24 giugno, giorno della ricorrenza
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
Avanti
Fine