Tema alto contrasto
Tema standard
Webinar e tour virtuali: pubblicati autorizzazione e norme
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
Accessibilità
Opere
Mostre
Eventi
Visite
Visite speciali
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
Cerca nel website
Chiudi
Home
Magazine
Filtra per categoria
Glaux. La parola al Direttore
Educazione
Acquisizioni
Approfondimenti
Restauri
News
Itinerari
Vedi tutti
Archivio dei numeri
Archivio dei numeri di Imagines
News
“Flora Commedia”: la personale dell’artista contemporaneo Cai Guo-Qiang agli Uffizi
Le Gallerie degli Uffizi si aprono all’arte contemporanea in modo ancora più deciso e innovativo: dal 20 novembre 2018 al 17 febbraio 2019 le sale...
News
“L’acqua come microscopio della Natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Nota Introduttiva”
Un codice scientifico dalla splendida veste grafica è al centro di una delle mostre più attese dell'anno. Il curatore Paolo Galluzzi ci spiega come...
Educazione
Uffizi, scuole e artigiani insieme per avvicinare i giovani al magico mondo del lavoro "di bottega"
Presentati in Auditorium Vasari nuovi percorsi di alternanza scuola lavoro
Acquisizioni
Un nuovo dipinto di Giuseppe Bezzuoli alle Gallerie degli Uffizi
Al nucleo di opere di Bezzuoli conservate presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, si aggiunge l’importante acquisto dell’Eva tentata da...
Restauri
Le decorazioni della Sala di Bona a Palazzo Pitti presto restaurate
L'eccezionale generosità di una donatrice statunitense e la perizia dell'Opificio delle Pietre Dure faranno splendere di nuovo le pitture di Bernar...
Approfondimenti
Tracce del “Museo di Firenze com’era” agli Uffizi: l’archivio di Piero Aranguren (Prato 1911- Firenze 1988) donato alla Biblioteca
Piero Aranguren (Prato 1911-Firenze 1988) fu l’architetto che riportò in auge il “Museo di Firenze com’era” dopo un lungo periodo di oblio e lo dir...
Approfondimenti
Presentazione della Vergine al Tempio di Niccolò di Buonaccorso
Approfondimenti
Crocifissione di Niccolò di Pietro Gerini
Approfondimenti
Cristo benedicente di Spinello Aretino
Educazione
Quando l’arte entra in scena
Il caso «Uffizi Live» e le arti dello spettacolo dal vivo come modello di valorizzazione museale
Approfondimenti
Arianna addormentata, Arte romana
News
Collezioni on line
Per conoscere ed approfondire il patrimonio artistico degli Uffizi e dei musei statali fiorentini
Approfondimenti
Apoxyomenos (atleta con lo strigile), Arte romana
Approfondimenti
Maestra Elisabetta Sirani, “Virtuosa del Pennello”
La pittrice barocca e incisore Elisabetta Sirani (1638-1665) fu una delle figure artistiche più innovative e influenti di Bologna, specialmente nei...
Approfondimenti
Un database on-line per la conservazione e lo studio delle sculture antiche degli Uffizi
Risale alla fine del 2014 l’idea di intraprendere la digitalizzazione della documentazione di restauro delle sculture antiche degli Uffizi all’inte...
Approfondimenti
Il Granduca dimenticato. La teoria dei busti mediceo-lorenesi e dei loro elogia nell'antiricetto della Galleria delle Statue e delle Pitture
L'articolo ricostruisce il senso e le forme della teoria dei busti mediceo-lorenesi esposti nell'antiricetto della Galleria delle Statue e delle Pi...
Educazione
Percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro alle Gallerie degli Uffizi. Diario di un'esperienza in progress
“Ambasciatori dell’Arte” è la denominazione collettiva dei percorsi in Alternanza Scuola/Lavoro proposti dalle Gallerie degli Uffizi e sui quali ad...
Acquisizioni
Un nuovo capolavoro del Cinquecento entra nelle collezioni degli Uffizi: "Elia nel deserto"
Le Gallerie degli Uffizi acquistano un raro dipinto di Daniele da Volterra, collaboratore e amico di Michelangelo
Approfondimenti
Stelle e pianeti. Il cielo sopra Firenze
Sono online tutti i video del ciclo di conferenze Stelle e pianeti. Il cielo sopra Firenze (2016-2017)
News
La nuova sala di Leonardo
L’arte a Firenze tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento
Acquisizioni
Stella e Piero arrivano alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti
L'idillio campestre di Vittorio Matteo Corcos, maestro del ritratto dell'alta società
News
A cavallo del tempo. Tra uomo e cavallo, un passo a due
News
Fritz Koenig a Firenze
Gli Uffizi e il Giardino di Boboli ospitano la più grande mostra monografica dedicata all'artista
Approfondimenti
Firenze e il Medio Oriente. Un Arabesco culturale
Nell’immaginario occidentale, l’arabesco è conosciuto come una rappresentazione artistica dell’ordine e dell’armonia della natura che tende all’inf...
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
Avanti
Fine
Imagines è pubblicata a Firenze dalle Gallerie degli Uffizi. Direttore responsabile: Eike D. Schmidt. Redazione: Dipartimento di Comunicazione Digitale. ISSN 2533-2015