In occasione della mostra Leopoldo de' Medici. Principe dei collezionisti, allestita al Tesoro dei Granduchi, a partire dal 9 dicembre sarà offerto al pubblico di Palazzo Pitti un programma di approfondimenti a cura degli assistenti museali delle Gallerie degli Uffizi, sia sulla mostra che su alcune opere esposte nelle sale della Galleria Palatina.
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA DEL CARDINAL LEOPOLDO
Le visite guidate, in lingua italiana, saranno effettuate presso il Tesoro dei Granduchi, secondo il seguente programma.
venerdì 9 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30 - 15.30
sabato 10 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30
venerdì 16 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30 - 15.30
sabato 17 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30
venerdì 23 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30 - 15.30
sabato 24 febbraio 2018 | ore 11.00 - 12.30
FOCUS SULLE OPERE DEL CARDINAL LEOPOLDO NELLA GALLERIA PALATINA
I focus di approfondimento sono stati studiati per illustrare una selezione di undici capolavori tra cui l’Amorino dormiente di Caravaggio, il Ritratto di Fedra Inghirami di Raffaello e il Concerto di Tiziano. Per l’occasione è stata predisposta una segnaletica ideata per guidare il pubblico in uno speciale itinerario tematico dedicato proprio al collezionismo del Principe all’interno della Galleria Palatina.
I focus, in lingua italiana e della durata di 10-15 minuti, si effettueranno in Galleria Palatina nei giorni di sabato 9, 16, 23 e 30 dicembre 2017 e di sabato 6, 13, 20 e 27 gennaio 2018.
Le opere oggetto di approfondimento saranno indicate settimanalmente su questo sito.
sabato 24 febbraio 2018
ore 10.00 | Sala del Castagnoli, Info desk | Le Cornici del cardinal Leopoldo: Cigoli, San Francesco in adorazione; Caravaggio, Amore dormiente; Raffaello, Ritratto di Fedra Inghirami; Paolo Veronese, Ritratto maschile
ore 11.00 | Sala di Apollo | Dosso Dossi, Ninfa con satiro; Guido Reni, Cleopatra
ore 11.30 | Sala del Castagnoli, Info desk | Le Cornici del cardinal Leopoldo
ore 12.30 | Sala di Apollo | Dosso Dossi, Ninfa con satiro; Guido Reni, Cleopatra
ore 15.00 | Sala di Venere | Tiziano, Il concerto
ore 15.30 | Sala della Giustizia | Tiziano, Ritratto di Tommaso Mosti
ore 17.00 | Sala di Venere | Tiziano, Il concerto
ore 17.30 | Sala della Giustizia | Tiziano, Ritratto di Tommaso Mosti
Le visite sono gratuite, è necessario solo entrare a Palazzo Pitti acquistando il biglietto info |
Prenotazioni e punto di incontro |
TESORO DEI GRANDUCHI - Le visite alla mostra iniziano all'ingresso del museo, dove è possibile prenotare la visita scrivendo il proprio nome in un apposito modulo (massimo 20 persone per visita) GALLERIA PALATINA - Per partecipare ai focus di approfondimento è sufficiente recarsi all'ora indicata nella sala dove si trova l'opera. Nel caso in cui il focus si svolga in una sala chiusa temporanemante al pubblico è necessario prenotare scrivendo il proprio nome in un apposito modulo presso il Punto Informazioni della Sala del Castagnoli, da dove partiranno poi i gruppi (massimo 20 persone per gruppo). |