Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) - la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Il tema di quest’anno riveste particolare importanza in quanto vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. Lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è la traduzione di “Heritage: All inclusive” scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.
Le Gallerie degli Uffizi aderiscono all’iniziativa con l’apertura straordinaria degli Uffizi al costo simbolico di 1 euro, la sera di sabato 25 settembre (prenotazione obbligatoria) e proponendo nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre, visite guidate dell’appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti e l'apertura del Museo delle Porcellane nel Giardino di Boboli.
Giornate Europee del patrimonio 2021
sabato 25 e domenica 26 settembre
Palazzo Pitti
Apertura con visite guidate dell'Appartamento della Duchessa d'Aosta ai seguenti orari: 15.45 – 16.45 – 17.30
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: uffiziaccessibili@beniculturali.it oppure telefonando allo 055/2388617 dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16
È prevista la presenza di un interprete LIS per celebrare la Settimana Internazionale delle Persone Sorde.
Giardino di Boboli
Apertura del Museo delle Porcellane dalle 8.15 alle 18.30
Sabato 25 settembre
Uffizi
Apertura serale al costo simbolico di 1 euro dalle 19 alle 22 (rimangono in vigore le gratuità previste per legge)
La biglietteria chiude alle ore 20.35
Le operazioni di chiusura delle sale inizieranno alle ore 21.35