ANGIOLINO A., SIDOTI B., Dizionario dei giochi : da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo, Bologna 2010.
ARTUSI L., PATRUNO A., Deo gratias: storia, tradizioni, culti e personaggi delle antiche confraternite fiorentine, Roma 1994.
ARTUSI L., VALENTINI A., Festività fiorentine: tradizioni e ricorrenze dell'anno; il futuro del passato, Firenze 2001.
Bricicche fiorentine: tradizioni e giochi, memorie e curiosità), a cura di F. Niccolai, Firenze, 1997.
BORRONI SALVADORI F., “Carlo Lasinio e gli autoritratti di Galleria”, Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz, XXVIII, 1984, 1, pp. 109–132.
CASSINELLI P., Carlo Lasinio. Incisioni, Firenze 2004.
D’AMELIO A. M., “Lo sposalizio di Marfisa”. Una raccolta di caricature di Giuseppe Piattoli”, Paragone, LXVI, terza serie, n. 120 (781), marzo 2015, pp. 50-60.
D’ANCONA P., “Due libri di disegni popolareschi di Giuseppe Piattoli”, L’Arte, XII, 1909, n. 4, pp. 261-268.
DÖRING A., “Gli esperimenti cromatici di Carlo Lasinio alla Galleria degli autoritratti degli Uffizi”, Imagines, n. 4, maggio 2020.
FORLANI TEMPESTI A., “Le incisioni e i costumi”, in I contadini della Toscana, Milano 1970.
LIPPI L. Malmantile racquistato. Poema di Perlone Zipoli con le note di Puccio Lamoni, Firenze 1731.
SCRASE D., “A Sidelight on the Artistic Personality of Count Carlo Lasinio”, in Master Drawings, 1983.