Unloanable masterpieces
AUTORE |
TITOLO |
DATA |
TECNICA |
INVENTARIO |
UBICAZIONE |
Abbati Giuseppe |
1861-1862 |
olio su cartone |
Giorn. 41 |
Galleria d'arte moderna |
|
Andrea del Sarto |
1517 |
olio su tavola |
Inv. 1890/1577 |
Uffizi |
|
Andrea del Sarto |
Assunta Panciatichi |
1523-24 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 191 |
Galleria Palatina |
Andrea del Sarto |
1526-27 |
olio su tavola |
Inv.Pal. 1912, n. 255 |
Galleria Palatina |
|
Anton van Dyck |
Cardinale Bentivoglio |
1622 |
olio su tela |
Inv. Pal. 1912, n. 82 |
Galleria Palatina |
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. OdA 1911 n. 440 |
Galleria Palatina |
|
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. OdA 1911 n. 608 |
Palazzo Pitti, Cortile |
|
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. Boboli n. 8 |
Giardino di Boboli |
|
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. Boboli n. 13 |
Giardino di Boboli |
|
Arte romana |
I sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 343 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte greca |
II sec. a.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 224 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
I sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 216 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
|
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 230 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 220 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 229 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
I sec. a.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 307 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
I sec. a.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 335 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
II sec. d.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 294 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte romana |
I sec. a.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 63 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte greca |
II sec. a.C. |
scultura |
Inv. 1914 n. 338 |
Galleria delle Statue e delle Pitture |
|
Arte fiamminga |
Mesciroba a doppio nautilo |
fine del secolo XVI |
montatura in argento dorato con incrostazioni di rubini e turchesi |
Conchiglie Depositi Bg, n. 16 |
Tesoro dei Granduchi |
Arte cinese |
Bottiglia |
seconda metà del XV secolo |
porcellana del tipo "bianco e blu" |
M.P.P. 1911, n. 1573 |
Tesoro dei Granduchi |
Arte cinese |
Catino |
prima metà del XVI secolo |
ceramica di tipo céladon |
Maioliche Bg 1879, n. 102 |
Tesoro dei Granduchi |
Arte Teotihuacàn |
250-600 ca |
giada |
Gemme 1921, n. 824 |
Tesoro dei Granduchi |
|
Il Maestro delle Furie |
Curzio che si getta nella voragine |
secolo XVII |
avorio, legno dorato |
Avori Bg 1878, n. 36 |
Tesoro dei Granduchi |
Barocci Federico |
Madonna del Popolo |
1579 |
olio su tavola |
Inv. 1890/751 |
Uffizi |
Fra Bartolomeo |
1512 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 208 |
Galleria Palatina |
|
Belli Valerio |
1532 |
lastre di cristallo di rocca intagliate controfondate in argento in parte dorato con smalti |
Gemme 1921, n. 505 |
Tesoro dei Granduchi |
|
Beato Angelico |
1434-1435 ca. |
tempera su tavola |
1890 n. 1612 |
Uffizi |
|
Botteghe granducali |
1706 |
ebano, pietre dure, bronzo dorato |
OdA 836 |
Appartamenti |
|
Botteghe granducali |
1709 |
ebano, pietre dure, bronzo dorato, madreperla |
OdA 909 |
Tesoro dei Granduchi |
|
Botticelli |
1481 |
affresco staccato |
Depositi n. 201 |
Uffizi |
|
Botticelli |
1475-1480 |
tempera su tavola |
1890 n. 8360 |
Uffizi |
|
Botticelli |
1480-1485 |
tempera su tavola |
1890 n. 1609 |
Uffizi |
|
Botticelli |
1480-1485 |
tempera su tela applicata su tavola |
1890 n. 878 |
Uffizi |
|
Botticelli |
1487 |
tempera su tavola |
1890-1607 |
Uffizi |
|
Botticelli |
1496 |
tempera su tavola |
1890 n. 1496 |
Uffizi |
|
Bronzino |
1545-46 |
olio su tavola |
1890 n. 748 |
Uffizi |
|
Bronzino |
Nano Morgante |
1550 ca |
olio su tela |
Inv. 1890/5959 |
Uffizi |
Canova |
XVIII sec |
marmo |
1912/878 |
Galleria Palatina |
|
Caravaggio |
Amorino dormiente |
1608 ca. |
olio su tela |
Inv. Pal.1912, n. 183 |
Galleria Palatina |
Caravaggio |
Medusa |
1598-1599 |
olio su tela |
1890 n. 1351 |
Uffizi |
Caravaggio |
1596 ca. |
olio su tela |
1890 n. 5312 |
Uffizi |
|
Caravaggio |
1603 |
olio su tela |
1890 n. 4659 |
Uffizi |
|
Carlo Maratta |
Vergine e san Filippo Neri |
1670 |
tela 343 x 197 |
XVII-XVIII sec. |
Galleria Palatina |
Chini Galileo |
La fede - parte di un trittico |
1911-1914 |
olio su tela |
C.G. 442 Com 554 |
Galleria d'arte moderna |
Chini Galileo |
La pace - parte di un trittico |
1911-1914 |
olio su tela |
Giorn 1628 |
Galleria d'arte moderna |
Chini Galileo |
L'Indolenza - parte di un trittico |
1911-1914 |
olio su tela |
Giorn. 1629 |
Galleria d'arte moderna |
Chimenti Jacopo da Empoli |
Nozze di Caterina de' Medici |
1600 |
olio su tela |
1890 n. 10304 |
Uffizi |
Chimenti Jacopo da Empoli |
Nozze di Maria de' Medici |
1600 |
olio su tela |
1890 n. 5470 |
Uffizi |
Cimabue |
1290 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 843 |
Uffizi |
|
Ciseri Antonio |
Ecce Homo |
1891 circa |
olio su tela |
C.G.31 Dep.5 |
Galleria d'arte moderna |
Cristofano Gaffuri, montatura di Odoardo Vallet |
Vaso in cristallo di rocca |
secondo decennio del XVI |
montatura in oro smaltato con rubini e smeraldi |
Gemme 1921, n. 490 |
Tesoro dei Granduchi |
Domenico Veneziano |
1440 circa |
tempera su tavola |
1890-884 |
Uffizi |
|
Dürer |
1504 |
olio su tavola |
1890 n. 1434 |
Uffizi |
|
Fattori Giovanni |
1862 |
olio su tela |
C.G. 189 Acc.444 |
Galleria d'arte moderna |
|
Fattori Giovanni |
La rotonda dei Bagni Palmieri |
1866 |
olio su tavola |
C.G. 220 Com. 126 |
Galleria d'arte moderna |
Fattori Giovanni |
Barrocci romani (Riposo) |
1873 |
olio su tavola |
C.G. 194 Com 103 |
Galleria d'arte moderna |
Fattori Giovanni |
Cavallo Bianco |
1903 |
pastello |
C.G. 216 Com 150 |
Galleria d'arte moderna |
Fattori Giovanni |
La libecciata |
1880-1885 |
olio su tavola |
C.G. 221 Com 135 |
Galleria d'arte moderna |
Gallerie Lavori OPD |
Tavolo detto delle Muse |
1853 |
pietre dure, bronzo |
OdA 1526 |
Galleria Palatina |
Gentile da Fabriano |
1423 |
tempera su tavola |
1890 n. 8364 |
Uffizi |
|
Gentileschi Artemisia |
1618-1620 |
tela |
1890 n. 1567 |
Uffizi |
|
Giorgione |
Le tre età dell'uomo |
1518-10 ca |
olio su tavola |
Inv. 1912/110 |
Palatina |
Giotto |
1310 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 8344 |
Uffizi |
|
Giovanni Lanfranco |
Estasi di Santa Margherita |
1622 |
olio su tela |
Inv. 1912, n. 318 |
Galleria Palatina |
Lega Silvestro |
1867 |
olio su tela |
Giorn. 4683 |
Galleria d'arte moderna |
|
Leonardo da Vinci |
1475 circa |
olio e tempera su tavola |
1890 n. 1618 |
Uffizi |
|
Leonardo da Vinci |
1482 circa |
tecnica mista su tavola |
1890 n. 1594 |
Uffizi |
|
Leonardo da Vinci |
Due teste a riscontro |
1490-1500 circa |
pietra rossa su carta |
423 E |
GDS |
Leonardo da Vinci |
paesaggio della valle dell'Arno (r.) - Schizzo di paese e figura (v.) |
1473 |
Recto: penna e due tipi di inchiostro metallo-tannico, punta di piombo, tracce di punta acroma su carta Verso: penna e inchiostro metallo-tannico, pietra rossa, pietra nera, tracce di punta acroma, tracce di punta di piombo su carta |
8 P |
GDS |
Leonardo da Vinci |
Studio per l'Adorazione dei Magi |
1481 circa |
penna e inchiostri metallo-tannici, pennello e inchiostro metallo-tannico diluito, punta di metallo, punta di piombo, stilo, compasso, fori di spillo su carta preparata con colore marrone chiaro |
436 E |
GDS |
Leonardo da Vinci |
Testa femminile con sguardo verso il basso |
1468-1475 ca. |
penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), acquerellatura grigia (?), tracce di pietra nera o punta di piombo su carta preparata con colore avorio |
428 E |
GDS |
Leonardo da Vinci e Verrocchio |
1470-75 ca. |
olio e tempera su tavola |
1890 n. 8358 |
Uffizi |
|
Lippi Filippo |
1452 |
Tempera su tavola |
Inv. 1912, n. 343 |
Galleria Palatina |
|
Lippi Filippo |
1439-1447 |
tempera su tavola |
1890 n. 8352 |
Uffizi |
|
Lippi Filippo |
1465 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 1598 |
Uffizi |
|
Lorenzetti Ambrogio |
1342 |
tempera su tavola |
1890 n. 8346 |
Uffizi |
|
Lorenzo Monaco |
1414 |
tempera su tavola |
1890 n. 885 |
Uffizi |
|
Manifattura cinese, montatura francese di François Crevecueur |
Coppa-salsiera e nautilo |
XVI sec. |
madreperla, argento fuso cesellato e dorato, nautilo con intagli e dipinti cinesi |
Conchiglie depositi Bg, n. 21 |
Tesoro dei Granduchi |
Manifattura messicana |
Mitria e infule in piume |
XVI sec. |
mosaico di piume |
A.S.E. 185 |
Tesoro dei Granduchi |
Manifattura fiorentina |
XVI sec. |
abiti |
Sec. XVI |
Costume |
|
Manifattura milanese (Saracchi) |
Vaso con Ercole e l'Idra |
XVI sec. |
Diaspro, argento dorato, smalti |
Gemme 1921, n. 725 |
Tesoro dei Granduchi |
Manifattura milanese (Saracchi) |
Fonte da tavola a forma di galera |
XVI sec. |
Cristallo di rocca |
Cristalli Bg, n. 1 |
Tesoro dei Granduchi |
Manifattura romana, sassanide, bizantina, fatimida, veneziana, francese |
16 contenitori in pietra dura facenti parte del cosiddetto tesoro di Lorenzo il Magnifico, epoche diverse, tutti i numeri d'inventario
|
Secc. II-XV |
Sardonice, argento dorato, diaspro, legno pietrificato, ametista, cristallo di rocca |
Gemme 1921, nn. 582, 458, 436, 553, 2442, 532, 507, 633, 503, 804, 685, 772, 638, 428, 777, Cristalli Bg, n. 2 |
Tesoro dei Granduchi |
Mantegna |
1460 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 910 |
Uffizi |
|
Mantegna |
Giuditta che pone la testa di Oloferne in un sacco |
1491 |
penna e inchiostro, biacca (carbonato basico di piombo) su carta |
404 E |
GDS |
Martini Simone |
1315 |
tempera su tavola |
1890 n. 451-452-453 |
Uffizi |
|
Masaccio e Masolino |
1425 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 8386 |
Uffizi |
|
Michelangelo |
1506 circa |
tempera su tavola |
1890 n. 1456 |
Uffizi |
|
Michelangelo |
Testa virile urlante, detta l'Anima Dannata |
1524 circa |
pietra nera su carta |
601 E |
GDS |
Paolo Uccello |
1435-1440 |
tempera su tavola |
1890 n. 479 |
Uffizi |
|
Paolo Uccello |
Mazzocchio in prospettiva |
1450-1475 |
stilo, penna e inchiostro su carta |
1757 A |
GDS |
Paolo Uccello |
Studio per l'affresco col monumento equestre a Giovanni Acuto |
1436 |
punta d'argento (?), biacca, quadrettatura a stilo su carta preparata con colore verde rame e purpureo |
31 F |
GDS |
Parmigianino |
1540 ca. |
olio su tavola |
Palatina n. 230 |
Uffizi |
|
Perugino |
1495 |
olio su tavola |
Inv. 1912, n. 164 |
Galleria Palatina |
|
Piero della Francesca |
1465 circa |
olio su tavola |
1890 n. 1615-3342 |
Uffizi |
|
Antonio e Piero del Pollaiolo |
|
olio su tavola |
1890 n. 1627 |
Uffizi |
|
Raffaello |
1505 ca. |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 59 e 61 |
Galleria Palatina |
|
Raffaello |
Madonna del Baldacchino |
1507-08 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 165 |
Galleria Palatina |
Raffaello |
Madonna della Seggiola |
1513-14 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 151 |
Galleria Palatina |
Raffaello |
Partenza di Enea Silvio Piccolomini per il Concilio di Basilea |
1503 circa |
pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo), quadrettatura a penna e inchiostro su carta |
520 E |
GDS |
Raffaello |
1517- 18 ca. |
olio su tela |
Inv. Pal 1912, n. 245 |
Galleria Palatina |
|
Raffaello |
1506 ca. |
olio su tavola |
1890 n. 1447 |
Uffizi |
|
Raffaello |
Ritratto di Papa Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigu de' Rossi |
1517-18 ca |
olio su tavola |
Palatina n. 40 |
Galleria Palatina |
Raffaello |
1505-1506 ca. |
olio su tavola |
Palatina n. 178 |
Galleria Palatina |
|
Rembrandt |
Ritratto di giovane (autoritratto) |
1634 ca |
olio su tavola |
1890/3890 |
Uffizi |
Rembrandt |
1665 ca. |
olio su tela |
1890, 8435 |
Uffizi |
|
Rembrandt |
Autoritratto senile |
1655 ca. |
olio su tela |
1864 |
Uffizi |
Rosa Genoni |
1906 |
abito |
Inv. T.A. n. 1719 |
Costume |
|
Rosso fiorentino |
Pala Dei |
1522 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 237 |
Galleria Palatina |
Rubens |
Le conseguenze della guerra |
1638 |
olio su tela |
Inv. Pal. 1912, n. 86 |
Galleria Palatina |
Rubens |
I quattro filosofi |
1611-12 |
olio su tavola |
Inv. Pal. 1912, n. 85 |
Galleria Palatina |
Sassetta |
1430-1432 |
Tempera su tavola |
1 Contini Bonacossi |
Contini Bonacossi |
|
Stefano Caroni su disegno di Bernardo Buontalenti, montatura di Jacques Bylivert |
1583 |
lapislazzuli, bande in oro smaltato, catena d'oro |
Gemme 1921, n. 802 |
Tesoro dei Granduchi |
|
Tenerani Lorenzo |
1819 |
scultura in marmo |
Giorn. 2472 |
Galleria d'arte moderna |
|
Tiziano |
1538 |
olio su tela |
1890 n. 1437 |
Uffizi |
|
Tiziano |
1510-1511 |
olio su tela |
Inv. 1912/185 |
Galleria Palatina |
|
Tiziano |
1530 ca. |
olio su tavola |
Inv. 1912/67 |
Galleria Palatina |
|
van der Goes Hugo |
1478 |
olio su tavola |
1890 n. 3191-3192-3193 |
Uffizi |
|
Verrocchio |
Venere e Amore |
1474 (?) |
punta d'argento, pietra nera su carta preparata con colore avorio |
212 E |
GDS |