Esplorare l'arte attraverso il tatto

Grazie a una collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Toscana e il Liceo d'Arte di Porta Romana, le Gallerie inaugurano un servizio di visite tattili nei musei delle Gallerie degli Uffizi per chiunque sia interessato a sperimentare modalità di approccio all'opera d'arte in cui vengono coinvolti sensi diversi da quello della vista.

Il tatto è un senso fondamentale per la conoscenza e per l'esperienza estetica, come prova la tendenza di tutti i bambini a toccare ciò che vedono per capirlo e goderne appieno; questa capacità, tuttavia, si riduce durante la crescita, quando prevale l'uso della vista, per l'immediatezza con la quale ci permette di approcciarsi al mondo.

Esplorare una scultura antica attraverso il tatto diventa sia un modo per re-imparare ad utilizzare un senso che ultimamente è stato compromesso anche dalle restrizioni della pandemia, sia un'esperienza conoscitiva ed estetica straordinaria.

 

CALENDARIO VISITE

 

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti

Esperienza tattile su sculture della collezione

 

martedì 9 maggio

martedì 16 maggio

giovedì 18 maggio

martedì 23 maggio

giovedì 25 maggio

martedì 30 maggio

 

Tesoro dei Granduchi, Palazzo Pitti – mostra Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze

Esperienza tattile su una riproduzione a rilievo di un’opera del Bronzino.

 

giovedì 4 maggio

giovedì 11 maggio

Condividi

Informazioni
Prenotazione obbligatoria

Prenotazione obbligatoria

Le visite tattili saranno condotte dal prof. Gianfranco Terzo, docente del laboratorio di tecniche pittoriche presso il Liceo d'Arte di Porta Romana. Per partecipare occorre prenotarsi ed essere in possesso del biglietto d'ingresso ai musei.

Le visite si terranno alle ore 10.00

La partecipazione è limitata a gruppi di max 5 persone; non sono compresi nel conteggio eventuali accompagnatori.

 

Per prenotazioni:

Area Mediazione Culturale e Accessibilità

tel. 055 2388617

uffiziaccessibili@cultura.gov.it

Visita adatta a