Il percorso vede due momenti distinti: una breve introduzione alla storia del Giardino di Boboli e alle particolari storie di giochi d’acqua e fontane che un tempo lo animavano e un momento di ascolto del famoso racconto di Colapesce nel verde e al fresco del Giardino. L’attività sarà condotta in collaborazione con gli studenti e le studentesse dell’Accademia Belle Arti di Firenze e delle Scuole Pie Fiorentine. 

 

 

 

 

 

Condividi

Informazioni

La Panchina delle Fiabe: meravigliose storie d’acqua

Giardino di Boboli – ingresso Annalena, via Romana

Sabato 20 maggio

h 9.45 – 10.15 – 11.30 (Durata circa 1h 30)storie

Età:  6-12 anni

L'attività, gratuita, è compresa nel biglietto del Giardino di Boboli. Si ricorda che i residenti nel Comune di Firenze hanno accesso gratuito, con ingresso da Annalena (via Romana), presentando un documento d’identità valido. 

A cura di: Dipartimento per l’Educazione – Area Scuola e Giovani delle Gallerie degli Uffizi ( ga-uff.scuolagiovani@cultura.gov.it) in collaborazione con Scuole Pie Fiorentine e Accademia Belle Arti di Firenze 

 

Visita adatta a