Tema alto contrasto
Tema standard
Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video
Tutti i video
Cerca
Filtra per categoria
Archeologia agli Uffizi
Mostre
Restauri
Attività educative
Tesori dai depositi
Dietro le quinte
Laboratorio Universale
Etruschi tra Storia e Mito
Performance e Spettacoli
Capolavori su carta
Gli Uffizi visti da vicino
Una Reggia da Scoprire
Arte e Natura nel Giardino di Boboli
Dialoghi d'Arte e Cultura
Latine loquimur
Uffizi in English
Gli Uffizi nella Lingua dei Segni
Uffizi on Air
La mia sala
Conferenze e Convegni
Acquisizioni e Donazioni recenti
Gli Uffizi e il territorio
Uffizi da mangiare
Attualità e Storia
Black Presence
La Commedia di Dante nel Giardino di Boboli
Diario Popolare a Boboli!
Uffizi 99 secondi
Boboli giardino letterario
Уффици по-русски | Uffizi in Russo
Uffizi en Español
Uffizi o'zbek tilida | Uffizi in uzbeko
Uffizi em português
Racconti dipinti
Vedi tutti
Palazzo Pitti
La scarpa come strumento di seduzione
Uno sguardo sulla mostra "Ai piedi degli Dei" insieme Lorenza Camin, archeologa e curatrice dell'esposizione
Gli Uffizi
I due Marsia del Corridoio di Ponente degli Uffizi
C’è solo una regola nel mondo antico: mai sfidare gli dei! Gianluca Matarrelli, assistente delle Gallerie, racconta la storia del satiro Marsia, pu...
Giardino di Boboli
La Pera Bugiarda del Giardino di Boboli
Un frutto che da fuori nasconde la sua vera identità, come ci spiega Gianni Simonti
Gli Uffizi
La Cena in Emmaus di Pontormo
Un gioco di specchi tra passato e contemporaneità. Alberica Barbolani da Montauto racconta della spinta creativa che può sprigionare da un momento ...
Palazzo Pitti
Il Cristo Risorto di Rubens nella Galleria Palatina
Il capolavoro del maestro fiammingo mostra la rapidità quasi atletica del corpo di Cristo nel momento di ergersi trionfante. Lo racconta Monica Ald...
Palazzo Pitti
Il Compianto sul Cristo Morto di Fra Bartolomeo
Una lirica e profonda meditazione sul dolore descritta da Maria Spanò
Gli Uffizi
La Croce 432 degli Uffizi
Uno dei dipinti più antichi della Galleria descritto da Paola Burberi
Palazzo Pitti
Il monumentale Ecce Homo di Antonio Ciseri
Cristian Spadoni racconta un dipinto realizzato nel corso di quasi venti anni di attività
Gli Uffizi
La Madonna del Cardellino di Raffaello
Uno dei grandi capolavori della Firenze di primo Cinquecento descritto da Anna Bisceglia
Palazzo Pitti
Raffaello Sanzio nella sala di Saturno di Palazzo Pitti
Eike Schmidt ci guida nella sala che custodisce i capolavori del maestro urbinate, su tutti la Madonna della Seggiola
Palazzo Pitti
La morte di Raffaello
L'artista moriva secondo Vasari il 6 aprile 1520, un venerdì santo e lo stesso giorno del suo trentasettesimo compleanno. Ne parla Cristian Spadoni
Palazzo Pitti
L'ingresso a Gerusalemme dipinto da Luigi Ademollo nella Cappella Palatina di Palazzo Pitti
Gesù entra a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato come un re dalla folla. Beatrice Cristini ci presenta lo splendido affresco ottocentesco
Palazzo Pitti
La Cappella Palatina di Palazzo Pitti
Beatrice Cristini apre le porte di uno degli ambienti più suggestivi della Reggia
Gli Uffizi
La Sala della Niobe al secondo piano degli Uffizi
Antonella Madalese ci mostra gli stucchi dorati, il soffitto a cassettoni e le statue antiche esposte nella sala
Gli Uffizi
Il busto di Polidamante
La vicenda di uno degli uomini più forti dell'antichità narrata da Fabrizio Paolucci
Gli Uffizi
Susanna e i Vecchioni di Lorenzo Lotto
La storia di Susanna nel dipinto del maestro veneto accompagnate dalle parole dell'Antico Testamento
Giardino di Boboli
Il vino dei Granduchi
Gianni Simonti ci parla di una zona del Giardino dove ancora oggi, con metodi antichi, si coltivano diverse varietà di vitigni storici
Palazzo Pitti
La cucina granducale di Palazzo Pitti
Marta Pierini apre le porte di un ambiente realizzato a fine Cinquecento e adibito alla preparazione dei cibi per la corte e per i suoi ospiti
Gli Uffizi
Il Sacrificio di Isacco di Caravaggio
Abramo è pronto ad uccidere suo figlio,ma l'angelo di Dio trattiene la sua mano prima che si compia il sacrificio. Lo racconta Maria Matilde Simari
Gli Uffizi
L'Armida di Cecco Bravo nei versi di Torquato Tasso
L'amore, la rabbia e la disperazione della bellissima principessa ritratta nel dipinto degli Uffizi
Palazzo Pitti
Ulisse all'isola dei Feaci di Pieter Paul Rubens
L'opera del maestro fiammingo raccontata attraverso le parole di Omero
Palazzo Pitti
La pazienza è la virtù dei forti
Una giovane legata con una catena in paziente attesa che l’acqua corroda la catena e la liberi. Il dipinto di Giorgio Vasari raccontato da Cristina...
Giardino di Boboli
Gli anemoni dei prati di Boboli
I "fiori del vento" che crescono spontanei, nelle parole di Bianca Maria Landi
Gli Uffizi
Un viaggio sotto la chiesa di San Pier Scheraggio
Un percorso archeologico inedito nel ventre della grande fabbrica degli Uffizi insieme a Fabrizio Paolucci
Inizio
Indietro
…
25
26
27
28
29
30
31
32
33
Avanti
Fine