Tema alto contrastoTema standard
Chiusura temporanea sale del Tesoro dei Granduchi
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Uffizi 99 secondi

Un flash su di un’opera delle Gallerie
Il cavaliere e la morte a cavallo di Hans Baldung detto Grien

Gli Uffizi

Il cavaliere e la morte a cavallo di Hans Baldung detto Grien

Con Marta Pierini, ammiriamo la stampa insieme ad un altro capolavoro di arte grafica, siglato dal maestro Albrecht Dürer, “Il cavaliere, la morte ...
Il cortile di Palazzo Pitti

Palazzo Pitti

Il cortile di Palazzo Pitti

Elena Pozzi racconta il grande cortile della reggia che prende il nome dal suo architetto, Bartolomeo Ammannati
I disegni preparatori di Pontormo per l’Annunciazione di Santa Felicita

Gli Uffizi

I disegni preparatori di Pontormo per l’Annunciazione di Santa Felicita

Osserviamo da vicino alcuni capolavori su carta insieme Laura Donati
La Velata di Raffaello "si muove"...

Palazzo Pitti

La Velata di Raffaello "si muove"...

A Palazzo Pitti alcuni quadri, anche di notevoli dimensioni, si muovono sfruttando ingegnosi congegni meccanici. Ne parla Patrizia Naldini
Tindaro di Igor Mitoraj

Giardino di Boboli

Tindaro di Igor Mitoraj

In cima al Giardino di Boboli, sul Prato dei Castagni, un volto colossale attende i visitatori: è Tindaro, il re della città di Sparta.
Le api del Giardino di Boboli

Giardino di Boboli

Le api del Giardino di Boboli

Bianca Landi racconta la vita delle api e mostra la feritoia nel Giardino di Boboli, dove gli insetti hanno deciso di metter su casa
San Giacomo Maggiore, l’apostolo che fa camminare il mondo

Gli Uffizi

San Giacomo Maggiore, l’apostolo che fa camminare il mondo

Paola Burberi illustra un suggestivo ritratto del Santo dipinto da Benvenuto Tisi, detto il Garofalo
La schiava greca di Hiram Powers

Palazzo Pitti

La schiava greca di Hiram Powers

A chi appartiene quel volto malinconico che si incontra alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti? Ce lo racconta Elena Marconi in 99 secondi
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Riapre la Biblioteca agli Uffizi

A Palazzo Pitti con lo sconto del 50% sul biglietto!

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop