Tema alto contrasto
Tema standard
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Video Storie
Racconti dipinti
Piccoli viaggi tra arte e letteratura. Alla ricerca di suggestioni letterarie o delle parole che ispirarono gli artisti
Palazzo Pitti
I luoghi comuni
Un brano di Eugène Ionesco, tratto da "La ragazza da marito", raccontato attraverso le opere della Galleria d'Arte Moderna
Palazzo Pitti
Fëdor Michajlovič Dostoevskij a duecento anni dalla nascita
Video in Russo | Uno dei brani più amati dello scrittore russo riletto nell'appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Le Parche del Salviati e la Teogonia di Esiodo
Le parole dello scrittore greco per descrivere l'opera custodita nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
Le tre Parche di Luigi Sabatelli e il carme LXIV di Catullo
Un dettaglio del soffitto della Sala dell'Iliade in Galleria Palatina e la sensuale descrizione del gioco fra vita e morte che scorrono tra le dita...
Gli Uffizi
La Medusa di Otto Marseus van Schrieck e la poesia di Percy Bysshe Shelley
Nel 1819 lo scrittore inglese Percy Bysshe Shelley, in visita agli Uffizi, scrisse "Sulla Medusa di Leonardo da Vinci nella Galleria Fiorentina", s...
Palazzo Pitti
A spasso con Mrs Dalloway nella Galleria d'Arte Moderna
Un viaggio nella mente e nelle parole del celebre personaggio di Virginia Woolf, immaginata a passeggio nelle sale di Palazzo Pitti
Gli Uffizi
Pigmalione e Galatea di Bronzino e il racconto di Ovidio
Il capolavoro conservato agli Uffizi visto alla luce dei versi del poeta latino
Palazzo Pitti
Charles Baudelaire e "La Nuda" di Domenico Trentacoste
Charles Baudelaire nasce il 9 aprile del 1821 a Parigi. Celebriamo il poeta francese con la voce di Aurélie Filippetti e "La Nuda", realizzata dall...
Palazzo Pitti
I ritratti femminili di Giovanni Boldini e Gabriele D'Annunzio
Un brano de "Il Piacere" di D'Annunzio accompagna le immagini di alcuni capolavori di Boldini conservati a Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
La Gravida di Raffaello nei versi di Gabriela Mistral
Le parole della poetessa cilena ed il ritratto del maestro urbinate per descrivere la potenza universale dell'amore materno
Gli Uffizi
I versi di Shakespeare per celebrare i coniugi Doni di Raffaello
L'amore di Agnolo e Maddalena Doni attraverso le parole del celebre poeta inglese
Palazzo Pitti
La Visione di Ezechiele di Raffaello nelle parole del profeta
Ammiriamo questa piccola tavoletta lasciandoci accompagnare dalle parole del profeta Ezechiele che hanno ispirato il suo autore
Gli Uffizi
Susanna e i Vecchioni di Lorenzo Lotto
La storia di Susanna nel dipinto del maestro veneto accompagnate dalle parole dell'Antico Testamento
Gli Uffizi
L'Armida di Cecco Bravo nei versi di Torquato Tasso
L'amore, la rabbia e la disperazione della bellissima principessa ritratta nel dipinto degli Uffizi
Palazzo Pitti
Ulisse all'isola dei Feaci di Pieter Paul Rubens
L'opera del maestro fiammingo raccontata attraverso le parole di Omero
Gli Uffizi
La pala di San Barnaba di Botticelli
La meravigliosa pala del maestro fiorentino nelle parole che Dante rivolge alla Vergine
Gli Uffizi
La Calunnia di Botticelli
Il capolavoro del grande maestro fiorentino descritto con le parole di Luciano di Samosata
Gli Uffizi
Il mito di Perseo e Andromeda
Piero di Cosimo, artista visionario e senza eguali, ed il suo dipinto ispirato al IV libro delle Metamorfosi di Ovidio
La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi
Iscriviti per restare informato!