Tema alto contrastoTema standard
Chiusura temporanea sale del Tesoro dei Granduchi
Uffizi Shop
ItaItaliano
EngEnglish
Le Gallerie degli Uffizi
  • Gli UffiziGli Uffizi
  • Corridoio VasarianoCorridoio Vasariano
  • Palazzo PittiPalazzo Pitti
  • Giardino di BoboliGiardino di Boboli
Biglietti
menù
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
Chiudi
HomeVideo Storie

Latine loquimur

Gli Uffizi raccontano in latino le loro collezioni
Un affare da parrucchiere

Gli Uffizi

Un affare da parrucchiere

Per le Giornate Europee dell'Archeologia abbiamo teso l'orecchio alle chiacchiere in latino di due antiche teste, identificate a suo tempo con il r...
Una lotta in Tribuna

Gli Uffizi

Una lotta in Tribuna

In occasione della Giornata Mondiale della lingua Latina, i nostri marmi tornano a raccontare e a raccontarsi usando la lingua di Roma
Il volto di Seneca

Il volto di Seneca

Alessandro Muscillo dà voce allo Pseudo-Seneca, il volto che la tradizione ha attribuito al filosofo
Il mito del vino

Il mito del vino

Alessandro Muscillo ripercorre in latino la storia del "nettare di dio" nelle opere delle Gallerie degli Uffizi
La Madonna del Granduca di Raffaello raccontata il latino

Palazzo Pitti

La Madonna del Granduca di Raffaello raccontata il latino

Alessandro Muscillo parla in latino di quanto di questo capolavoro resti invisibile agli occhi, come pure di una curiosa situazione in cui al Maest...
Gli Scorpioni dell'Impero

Gli Uffizi

Gli Scorpioni dell'Impero

In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, una chiacchierata in latino con Alessandro Muscillo Pretoriani, che ci parla dei Pretoriani, ...
La lingua di Afrodite

Gli Uffizi

La lingua di Afrodite

In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, Carolina Forasassi racconta la Venere Medici nella sua lingua, il greco
Il mito di Ercole

Palazzo Pitti

Il mito di Ercole

Alessandro Muscillo ci parla in latino di uno degli eroi classici più noti
Dante, Exul Immeritus

Gli Uffizi

Dante, Exul Immeritus

Video in Latino | Dalla chiesa di San Pier Scheraggio il racconto in latino dell'esilio di Dante con Alessandro Muscillo
Misteri di coppia: Federico da Montefeltro e Battista Sforza

Gli Uffizi

Misteri di coppia: Federico da Montefeltro e Battista Sforza

Video in Latino | Sul lato posteriore delle due tavole i coniugi appaiono in enigmatiche scene su cui gli studiosi non cessano di interrogarsi. Pre...
Donne dell'Antica Roma

Gli Uffizi

Donne dell'Antica Roma

Novella Lapini e Alessandro Muscillo ci raccontano in latino alcune sculture di donne romane
L'Arianna dormiente raccontata in latino

Gli Uffizi

L'Arianna dormiente raccontata in latino

Nelle parole latine pronunciate da Alessandro Muscillo rivive la leggenda della principessa cretese, abbandonata da un mortale e divenuta sposa di ...
L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Gli Uffizi

L'iscrizione con il palmares di Avilius Teres

Video in Latino | Un vero e proprio recordman della corsa dei carri nel circo, vissuto ai tempi di Adriano e di Antonino Pio. Ne parla in latino Al...
Il compleanno dell'Elettrice Palatina

Il compleanno dell'Elettrice Palatina

L'11 agosto festaggiamo il compleanno di Anna Maria Luisa de’ Medici. Ci parla di lei, in latino, Alejandra Micheli
La Lippina di Filippo Lippi raccontata in latino

Gli Uffizi

La Lippina di Filippo Lippi raccontata in latino

La Lippina, la vergine bionda raffigurata in tutta la sua beltà, altro non è che Lucrezia Buti, una splendida monaca pratese ritratta e sedotta dal...
Perché studiare il latino?

Gli Uffizi

Perché studiare il latino?

Video in latino | Il latino è la formula magica che apre le porte della cultura...
Traianus, Optimus princeps

Gli Uffizi

Traianus, Optimus princeps

Video in latino | Novella Lapini ci parla, in latino, del busto dell'illustre Imperatore romano
Timeo Danaos et dona ferentes

Gli Uffizi

Timeo Danaos et dona ferentes

Video in latino | Alessandro Muscillo, autore dei nostri testi in lingua latina, dà voce al grido disperato di Laocoonte
La Calunnia del Botticelli raccontata in latino

Gli Uffizi

La Calunnia del Botticelli raccontata in latino

Video in latino | Carolina Forasassi descrive la celebre opera del pittore fiorentino
Latine loquimur

Gli Uffizi

Latine loquimur

Video in latino | Il direttore Eike Schmidt presenta la maratona di tre giorni di video tematici dedicati all’antichità classica, in occasione dell...
Main.jpg?ixlib=rails 2.1

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Avvisi

Vai agli avvisi

Elenco delle opere inamovibili

Riapre la Biblioteca agli Uffizi

A Palazzo Pitti con lo sconto del 50% sul biglietto!

Vai agli avvisi
  • Accessibilità
  • Educazione permanente
  • Famiglie
  • Guide e Gruppi
  • Scuola
  • Studiosi
Le Gallerie degli Uffizi
Biglietti
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
Opere
Ipervisioni
Eventi
Visite speciali
News
Magazine
Mappa del sito
Contattaci
Servizi professionali
FAQ
18app
Archivi Digitali
Archivio Restauri
Chi siamo
Disclaimer e Credits
Donazioni
Qualche regola da seguire!
Social Media Policy delle Gallerie degli Uffizi
Ministero della cultura
Amministrazione trasparente
Progettazione e sviluppo Cantiere Creativo
Privacy Policy Cookie Policy
Tema alto contrasto
Chiudi
Pagina principale
Gli Uffizi
Corridoio Vasariano
Palazzo Pitti
Giardino di Boboli
  • Accessibilità
  • Visita
  • News
  • Eventi
  • Opere
  • Mostre
  • Video
  • Ipervisioni
  • Magazine
  • Archivi Digitali
  • UffiziKids
  • Biglietti
  • Uffizi Shop