Tema alto contrasto
Tema standard
Ingressi gratuiti 2023: ecco le date!
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per raffaello
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Musei
Avvisi
Eventi
Articoli Magazine
Pagine
Video
Opere
Ritratto di Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Madonna col Bambino e San Giovannino detta “Mad...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Ritratti di Agnolo e Maddalena Doni (recto); Il...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) e Maestro di Serumido
Busto di donna di profilo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Busto di giovane donna di profilo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Piccarda Donati fatta rapire dal convento di Sa...
Raffaello Sorbi (Firenze1844-1931)
Studio per Adamo nella 'Disputa del Sacramento'...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Visione di Ezechiele
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Ritratto di Tommaso Inghirami detto “Fedra”
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Giovane donna seduta al parapetto di una finest...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483-Roma 1520)
La Madonna del Granduca
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Autoritratto
Raffaello Sanzio ( Urbino 1483 - Roma 1520 )
Ritratto di giovane con pomo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
La Velata
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
San Giovannino
Raffaello Sanzio ( Urbino 1483 - Roma 1420 )
Madonna col Bambino (studio per la “Madonna del...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Il giudizio di Paride
Marcantonio Raimondi (Argine, Bologna 1480 ca. – Bologna 1534), da Raffaello
Trionfo di Galatea
Marco Dente da Ravenna (Ravenna 1493 c. – Roma 1527), da Raffaello
La fuga di Enea
Ugo da Carpi (Carpi, Modena 1470 c. – Bologna 1532), da Raffaello
Sacra famiglia, detta “Tondo Doni”
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 – Roma 1564)
Quos Ego!
Marcantonio Raimondi (Argine, Bologna 1480 c. – Bologna 1534), da Raffaello
Ritratto del Cardinale Bibbiena
Raffaello Sanzio ( Urbino 1483 – Roma 1520 )
Testa del cosiddetto Alessandro morente
Arte ellenistica
Ritratto d’uomo (Ritratto di gentiluomo col gua...
Artista emiliano (cosiddetto ‘Amico friulano del Dosso’) attivo a Ferrara in Emilia (fra il 1510 e il 1540 circa)
Ritratto di donna
Artista emiliano (cosiddetto ‘Amico friulano del Dosso’) attivo a Ferrara in Emilia (fra il 1510 e il 1540 circa)
Musei
Galleria Palatina
Le collezioni di pittura dei Medici in uno scrigno...
Gli Uffizi
L’incontro con la grande arte d’Occidente: meraviglia da...
Avvisi
Elenco delle opere inamovibili
Si pubblica l'elenco delle opere delle Gallerie degli...
Eventi
Raffaello 1520 - 1483
Dal 05/03/2020 al 30/08/2020
Off-Site
La Madonna del Baldacchino di Raffaello in mostra a Pescia
Dal 07/05/2023 al 30/07/2023
Mostre
RAFFAELLO a Roma
26/02/2020
Conferenze
Gli Uffizi
Inaugurata la nuova sala dedicata a Raffaello e Michelangelo
Dal 05/06/2018 al 15/08/2018
Eventi speciali
Gli Uffizi
Kuku
28/08/2018
Spettacoli
Palazzo Pitti
Leone X ritorna a Firenze
Dal 03/12/2020 al 16/01/2022
Mostre
Gli Uffizi
Gli Uffizi festeggiano l'anniversario del matrimonio dei coniugi Doni
Dal 29/01/2019 al 31/01/2019
Eventi speciali
Gli Uffizi
Il 31 gennaio agli Uffizi è la Festa dei Doni
31/01/2023
Eventi speciali
Gli Uffizi
Stellario di Blasi
17/07/2018
Spettacoli
Gli Uffizi
Il 31 gennaio è la Festa dei Doni!
31/01/2020
Eventi speciali
Gli Uffizi
Festa dell'amore agli Uffizi!
02/02/2021
Eventi speciali
Gli Uffizi
Federico Barocci disegnatore. La fucina delle immagini
Dal 18/12/2015 al 03/04/2016
Mostre
Terre degli Uffizi
Il Papa Guerriero. Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari
Dal 22/05/2022 al 25/09/2022
Mostre
Visite guidate e focus sulla collezione del Cardinale Leopoldo
Dal 09/12/2017 al 25/02/2018
Eventi speciali
Palazzo Pitti
Palazzo Pitti si spegne per aderire a "M'illumino di meno"
23/02/2018
Eventi speciali
Terre degli Uffizi
I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi
Dal 19/05/2023 al 05/11/2023
Mostre
Palazzo Pitti
Giardini romani nel Rinascimento
08/01/2019
Conferenze
Gli Uffizi
Norma e capriccio Spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”
Dal 05/03/2013 al 26/03/2013
Mostre
Gli Uffizi
Dialoghi d'arte e cultura Gennaio - Maggio 2020
Dal 08/01/2020 al 27/05/2020
Conferenze
Gli Uffizi
Dialoghi d'arte e cultura. Segui le conferenze in diretta streaming
Dal 30/09/2020 al 23/12/2020
Conferenze
Voci di donne. Ritratti femminili dalle Gallerie degli Uffizi
Dal 07/03/2021 al 13/03/2021
Eventi speciali
Gli Uffizi
Archeologia agli Uffizi. Ciclo di conferenze estive il mercoledì sera agli Uffizi
Dal 06/06/2018 al 29/09/2018
Conferenze
Gli Uffizi
Puro, semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinquecento e Seicento
Dal 17/06/2014 al 06/01/2015
Mostre
Gli Uffizi
Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento
Dal 27/11/2019 al 01/03/2020
Mostre
Gli Uffizi
Dialoghi d'arte e cultura
Dal 17/10/2018 al 19/12/2018
Conferenze
Articoli Magazine
Comunicati
200 capolavori per celebrare Raffaello nel Cinquecentenario dalla sua morte
Approfondimenti
Raffaello e i gioielli alle Gallerie degli Uffizi: Elisabetta Gonzaga, Maddalena Doni e la Velata
Restauri
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Comunicati
Uffizi Diffusi verso nuovi orizzonti
Comunicati
La nuova sala di Leonardo
Comunicati
La collezione del professor Carlo del Bravo, raffinato studioso di arte moderna, entra per donazione agli Uffizi
Approfondimenti
Online il nuovo numero di IMAGINES (4)
Comunicati
Uffizi Decameron in rete!
Comunicati
400k followers su Instagram per gli Uffizi!
Restauri
Una donazione e due importanti opere presto restaurate a Palazzo Pitti
Comunicati
Forlì e gli Uffizi insieme per la grande mostra dedicata a Dante
Comunicati
Gallerie degli Uffizi, nel 2018 boom di visitatori e incassi
Approfondimenti
Conversazione su Carlo Del Bravo
Acquisizioni
Un capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto entra nelle collezioni degli Uffizi
Comunicati
L'autunno delle Gallerie degli Uffizi: mostre, incontri culturali e dirette dai musei
Approfondimenti
La collezione dei Principi del Liechtenstein in mostra a 'Fragili tesori dei Principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze'
Approfondimenti
I Nipoti del Re di Spagna: Anton Raphael Mengs e Firenze
Comunicati
Le nuove sale del Cinquecento fiorentino, emiliano, romano e la prima raccolta di Autoritratti degli Artisti
Comunicati
Tutte le mostre del 2019!
Comunicati
Presentazione del calendario mostre 2019 - 2020
Approfondimenti
Il Granduca dimenticato. La teoria dei busti mediceo-lorenesi e dei loro elogia nell'antiricetto della Galleria delle Statue e delle Pitture
Restauri
Il restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci. Capire il non-finito
Pagine
Chi siamo
Video
Gli Uffizi
I ritratti di Raffaello Sanzio
Video Live | Dalla sala di Raffaello agli Uffizi insieme ad Anna Bisceglia parliamo dei ritratti del pittore urbinate
Palazzo Pitti
La Madonna della Seggiola di Raffaello
Marzia Faietti, ex direttrice del Gabinetto dei Disegni delle Stampe degli Uffizi, presenta Raffaello con la familiarità che si usa con le persone ...
Palazzo Pitti
Raffaello ed il restauro del Leone X
Video Live | In diretta da Palazzo Pitti Marco Ciatti, Soprintendente dell'Opificio della Pietre Dure, racconta il restauro del "Ritratto di Leone ...
Gli Uffizi
Un disegno di Raffaello per la Libreria Piccolomini
Marzia Faietti ci mostra un prezioso disegno di Raffaello. Si tratta di un "modelletto" realizzato in previsione degli affreschi della Libreria Pic...
Palazzo Pitti
La Velata di Raffaello e le parole che il pittore dedica all'amata
Il capolavoro di Raffaello visto da vicino, ascoltando le parole di un sonetto scritto dallo stesso artista
Gli Uffizi
Uffizi per tutti - Video in LIS | Raffaello, Madonna del Cardellino, 1506
La tavola è stata dipinta durante il soggiorno di Raffaello a Firenze (1504-1508), dove poté studiare i grandi maestri fiorentini e dove lavorò per...
Palazzo Pitti
Raffaello torna nel museo con il maggior numero di opere al mondo del maestro: la Galleria Palatina di Palazzo Pitti
Le celebrazioni per i 500 anni dalla morte dell’artista continuano con la presentazione al pubblico del Ritratto di Leone X, appena restaurato. Mar...
Palazzo Pitti
La Velata di Raffaello
Video Live | Anna Bisceglia ci porta dentro il capolavoro del maestro urbinate
Palazzo Pitti
La morte di Raffaello
L'artista moriva secondo Vasari il 6 aprile 1520, un venerdì santo e lo stesso giorno del suo trentasettesimo compleanno. Ne parla Cristian Spadoni
Palazzo Pitti
La Madonna dell'Impannata di Raffaello
Video Live | In diretta dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, Anna Bisceglia parla del capolavoro del maestro urbinate
Gli Uffizi
Michelangelo e Raffaello agli Uffizi
Il direttore Eike Schmidt inaugura la rassegna de "La Mia Sala" con i due maestri del primo Cinquecento
Gli Uffizi
I coniugi Doni di Raffaello
Un omaggio ai due famosi sposi nel giorno dell'anniversario del loro matrimonio, celebrato il 31 gennaio 1504
Palazzo Pitti
Il mito di Raffaello nell'Ottocento
Video Live | Dalla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti Simonella Condemi parla della fortuna del pittore urbinate nell'Ottocento
Palazzo Pitti
La Velata di Raffaello "si muove"...
A Palazzo Pitti alcuni quadri, anche di notevoli dimensioni, si muovono sfruttando ingegnosi congegni meccanici. Ne parla Patrizia Naldini
Gli Uffizi
La Madonna del Cardellino di Raffaello
Uno dei grandi capolavori della Firenze di primo Cinquecento descritto da Anna Bisceglia
Gli Uffizi
In diretta con Raffaello e Fra' Bartolomeo
Video Live | Dagli Uffizi con Anna Bisceglia alla scoperta di alcuni capolavori di primo Cinquecento
Palazzo Pitti
Raffaello Sanzio nella sala di Saturno di Palazzo Pitti
Eike Schmidt ci guida nella sala che custodisce i capolavori del maestro urbinate, su tutti la Madonna della Seggiola
Palazzo Pitti
La Gravida di Raffaello nei versi di Gabriela Mistral
Le parole della poetessa cilena ed il ritratto del maestro urbinate per descrivere la potenza universale dell'amore materno
Palazzo Pitti
La Madonna del Granduca di Raffaello raccontata in latino
Video in Latino | Alessandro Muscillo parla in latino di quanto di questo capolavoro resti invisibile agli occhi, come pure di una curiosa situazio...
Fabrizio Lollini - Pittura e miniatura a Bologna prima di Raffaello
Lezione in streaming - 17 febbraio 2021
Palazzo Pitti
La Visione di Ezechiele di Raffaello nelle parole del profeta
Ammiriamo questa piccola tavoletta lasciandoci accompagnare dalle parole del profeta Ezechiele che hanno ispirato il suo autore
Gli Uffizi
I versi di Shakespeare per celebrare i coniugi Doni di Raffaello
L'amore di Agnolo e Maddalena Doni attraverso le parole del celebre poeta inglese
Maurizio Michelozzi - La scuola di Atene di Raffaello, esempio di "ben finito cartone"
Lezione in streaming - 16 dicembre 2020
Gli Uffizi
Fabrizio Biferali, Laura Donati, Maurizio Michelozzi - Dal cartone al dipinto: i San Pietro e San Paolo di Fra Bartolommeo e Raffaello
Lezione in streaming - 29 settembre 2021
Gli Uffizi
Laura Da Rin Bettina, Roberta Aliventi, Raimondo Sassi - Raffaello e i bolognesi: nuove scoperte nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi
Lezione in diretta streaming - 25 novembre 2020