Tema alto contrasto
Tema standard
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per andrea del sarto
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Musei
Avvisi
Eventi
Articoli Magazine
Pagine
Ipervisioni
Video
Opere
Stendardo di San Jacopo
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Madonna con Bambino tra San Francesco d'Assisi ...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Ritratto di giovane donna con un ‘petrarchino’
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Crocifisso con San Francesco, l’Arcangelo Raffa...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486–1530)
Madonna seduta a terra con Bambino, San Giusepp...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 - 1531)
Assunzione della Vergine (Assunta Passerini)
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
San Giovanni Battista
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Madonna col Bambino, Santa Elisabetta e San Gio...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Orazione nell’orto
Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino (Città della Pieve, 1450 circa - Fontignano, 1523)
Pietà
Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino (Città della Pieve, 1450 circa - Fontignano, 1523)
Vocazione di San Pietro e Sant’Andrea
Ludovico Cardi, detto il Cigoli (Cigoli, San Miniato 1559 – Roma 1613)
Gruppo di figure
Jacopo di Giovanni di Francesco, chiamato Jacone (Firenze, 6 febbraio 1495-24 maggio 1554)
Tentazioni di San Gerolamo
Giorgio Vasari (Arezzo 1511 – Firenze 1574)
Desco da parto. Nascita di San Giovanni Battist...
Jacopo Carucci, detto Pontormo (Pontorme, Empoli, 1494 – Firenze, 1552)
Cena in Emmaus
Jacopo Carucci, detto il Pontormo (Pontorme, Empoli, 1494 – Firenze, 1552)
Sacra Famiglia
Luca Signorelli (Cortona 1445 circa – 1523)
Due figure maschili stanti, vestite all’antica
Jacopo di Giovanni di Francesco, chiamato Jacone (Firenze, 6 febbraio 1495-24 maggio 1554), attribuito
Sacra Conversazione (detta anche Sposalizio di ...
Fra Bartolomeo (Firenze 1473- 1517)
Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, San...
Giovanni Battista di Jacopo, detto Rosso Fiorentino (Firenze 1495 – Parigi 1540)
Mosè difende le figlie di Jetro
Giovanni Battista di Jacopo, detto Rosso Fiorentino (Firenze, 1495 – Parigi, 1540)
Riposo durante la fuga in Egitto con San Francesco
Antonio Allegri, detto il Correggio (Correggio, Reggio Emilia 1489 c. – 1534)
Musei
Galleria Palatina
Le collezioni di pittura dei Medici in uno scrigno...
Avvisi
Elenco delle opere inamovibili
Si pubblica l'elenco delle opere delle Gallerie degli...
Eventi
Terre degli Uffizi
I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi
Dal 19/05/2023 al 02/06/2024
Mostre
Innocente e calunniato. Federico Zuccari (1539/40 - 1609) e le vendette d’artista
Dal 06/12/2009 al 28/02/2010
Mostre
Gli Uffizi
Norma e capriccio Spagnoli in Italia agli esordi della “maniera moderna”
Dal 05/03/2013 al 26/03/2013
Mostre
Gli Uffizi
Puro, semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinquecento e Seicento
Dal 17/06/2014 al 06/01/2015
Mostre
Gli Uffizi
Study day. Gli autoritratti della collezione degli Uffizi
10/09/2018
Conferenze
Gli Uffizi
Dialoghi d'arte e cultura 2019
Dal 09/01/2019 al 19/06/2019
Conferenze
Articoli Magazine
Restauri
La sfolgorante Pietà di Luco di Andrea del Sarto di nuovo in Galleria Palatina
Comunicati
Le nuove sale del Cinquecento fiorentino, emiliano, romano e la prima raccolta di Autoritratti degli Artisti
Comunicati
Gli autoritratti degli Uffizi
Restauri
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Approfondimenti
La promozione della collezione dei disegni e stampe degli Uffizi e l’impresa editoriale dei “Portafogli Olschki” (1912-1921)
Pagine
Chi siamo
Ipervisioni
“Perpetua Virginitas”
L’Assunzione della Vergine di Andrea del Sarto
Video
Palazzo Pitti
La Pala Passerini di Andrea del Sarto
Valentina Bernardi ci illustra la storia di un mirabile capolavoro della Galleria Palatina
Gli Uffizi
La Sacra Famiglia di Luca Signorelli
Giovanni Di Brino ci conduce dentro un cerchio perfetto, che fece da modello a tutta una generazione di artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto...