Tema alto contrasto
Tema standard
I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Artemisia Gentileschi
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Eventi
Articoli Magazine
Video
Opere
Giuditta decapita Oloferne
Artemisia Gentileschi (Roma 1593 - Napoli 1652/53)
S. Maria Maddalena
Artemisia Gentileschi (Roma 1593 – Napoli 1652/53)
Giuditta con la testa di Oloferne
Cristofano Allori (Firenze 1577-1621)
Apollo che scortica Marsia
attribuito a Giovanni Bilivert (Firenze 1584 - 1644)
Allegoria della Pittura
Giovanni Martinelli (Montevarchi, Arezzo 1600 – Firenze 1659)
Eventi
Palazzo Pitti
Artemisia versus Orazio. Performance teatrale
24/11/2018
Spettacoli
Gli Uffizi
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Incontro in Auditorium Vasari
25/11/2018
Conferenze
Gli Uffizi
Caravaggio e il Seicento
Dal 19/02/2018 al 02/10/2018
Eventi speciali
Voci di donne. Ritratti femminili dalle Gallerie degli Uffizi
Dal 07/03/2021 al 13/03/2021
Eventi speciali
Gli Uffizi
Apriti cinema Estate 2021
Dal 28/06/2021 al 08/08/2021
Spettacoli
Articoli Magazine
Comunicati
Rockstar invadono Uffizi, in Galleria Franz Ferdinand e Ben Harper
Restauri
Il restauro di un'opera giovanile di Sandro Botticelli rivela le modalità di lavoro del maestro da giovane
Comunicati
Gli Uffizi crescono ancora. Tutti i numeri del 2019
Video
Palazzo Pitti
L'orecchino di perle di Artemisia
Video Live | Silvia Malaguzzi ed un capolavoro di Artemisia Gentileschi
Nadia Bastogi - Santa, eroina, suonatrice. I dipinti di Artemisia Gentileschi per Cosimo II e altre opere nella villa di Artimino
Lezione online - 16 marzo 2022
Gli Uffizi
UffiziLive 2017 - MYSTES in "Lucida follia"
Danza urbana in dialogo con le suggestioni da "Giuditta e Oloferne" di Artemisia Gentileschi - 19 settembre 2017
Le Gallerie degli Uffizi ricordano la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Oggi la nostra sala è una parete rossa, vuota. Rossa come il sangue delle vittime di femminicidio. Da Artemisia Gentileschi ad oggi la violenza. No...